Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] processo produttivo e, ordinariamente, è destinata a remunerare i vari fattori della produzione (capitale, lavoro, organizzazione).
L’IRAP ha quindi per oggetto questa forma di “ricchezza” generata dall’organizzazione produttiva, essa costituisce una ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] c.p. Un meccanismo analogo di diminuzione della pena, fondato sugli stessi fattoridi ravvedimento, è previsto dal della novella, la fabbricazione ed il commercio di strumenti per la produzionedi moneta può riguardare ormai anche dati informatici, ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] ai lavoratori autonomi, per i quali non sempre sussiste un’organizzazione (oltre che del lavoro proprio) anche di (ulteriori) fattori della produzione (rappresentati da beni strumentali, capitale e lavoro “altrui”).
In questo senso, già nel 2001, la ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] “patologiche” del collegamento societario inteso come il risultato di una moltiplicazione solo formale dei centri diproduzione, posta in essere al fine di eludere la normativa di tutela del lavoratore dipendente.
Pur ribadendo l’indifferenza del ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] della fondazione operativa; la quale, invece di erogare risorse a favore di progetti gestiti da soggetti esterni all’ente, per fornire servizi di pubblica utilità organizza direttamente i fattori della produzione. In tal modo la fondazione operating ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] ’eccesso diproduzione normativa ha introdotto elementi di sempre maggiore fattoridi complicazione. Sembra sicuramente meglio far convergere gli sforzi di semplificazione in modo integrato verso la definizione di «piattaforme» comuni, di strumenti di ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] pubblico e dunque alla “municipalizzata”, che – essendo una struttura diproduzionedi beni e servizi – integra un’azienda (cfr. art. e con riferimento a quali fattori debba essere calcolato (in assenza di una disciplina di legge o comunque normativa) ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] i cd. “controlimiti” finiscono per tradursi in fattoridi integrazione tra ordinamento interno e ordinamento europeo, come riconosciuto infatti opposta alla produzionedi norme legislative contrarie agli esiti del processo di integrazione europea. ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] scapito dei profili oggettivi del fatto e di altri fattori rilevanti sul piano della colpevolezza e i fatti di lieve entità in materia diproduzione, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti (C. cost., 15.11.2012, n. 251); quella di cui all’ ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] di ricerca e sviluppo, diproduzione (categoria concettuale estesa agli accordi di specializzazione), di acquisto, di commercializzazione e difattori che contribuiscono alla stabilità dell’esito collusivo sono dati dalle aspettative di profitto e di ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...