Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] e la mutazione in popolazioni di poche migliaia di molecole di RNA, nelle condizioni di un reattore a flusso. Il flusso attraverso il reattore rimpiazza il materiale consumato e compensa la produzionedi molecole di RNA in eccesso mediante una ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] di espansione del processo scientifico, poiché l'introduzione di un parametro o di un fattore nel modello equivale all'adozione di è che gli anticorpi eliminano gli antigeni, ma la produzionedi anticorpi è un processo a fasi multiple. Il processo ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] originario e rischi di predazione e di parassitismo costituiscono alcuni dei fattori principali che favoriscono lo gastrici della madre attraverso la secrezione di prostaglandine che inibiscono la produzionedi acidi e riducono la motilità viscerale ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] di anni della storia evolutiva dell 'uomo rimane una delle branche più controverse della biologia. Almeno quattro fattori maggiore di tipi di utensili, una accresciuta produzionedi lame finemente lavorate e un incremento nella lavorazione di prodotti ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] "aggregazioni nuove e ancora intentate", minaccia però i fattori a noi noti dell'identità individuale, scindendo, per certe società favoriscano in misura così marcata la produzionedi figli maschi da conferire alla discriminazione delle femmine ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] di cellule, può la produzionedi impulsi simultanei in molteplici cellule avere un significato speciale? In presenza di stimoli di mai avvicinarsi al limite teorico, essendo vincolato da altri fattori. Così come il sistema visivo può contare i singoli ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] si accorse che la liberazione dall'ingombro di pericolosi fattori esogeni poteva avvenire davvero soltanto riconoscendo la non creativo delle forze corporee. Riferire la produzione della struttura al gioco di forze che in realtà ne risultava era, ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] difficoltà derivano principalmente da due fattori: in primo luogo, la comparazione di due basi o di due amminoacidi non è sempre gli algoritmi di allineamento descritti in precedenza, per arrivare, attraverso diversi stadi, alla produzionedi un' ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] esogeno.
Per poter integrare questi fattori in uno schema teorico che permetta di calcolare la velocità con cui ha è stata ossidata e, quindi, la produzionedi nitrito cessa. Nel seguito saranno decritti cinque tipi di reattori: (a) il reattore batch ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] analoghe a quelle implicate nella produzione, in tempi storici, di nuove varietà o ibridi di piante e animali domestici da probabile che si tratti di un fattoredi una certa importanza.
Uno stadio molto precoce di speciazione cromosomica sembra si ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...