Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] essenziale, pur non costituendo ancora il principale fattore biotico.
Verso la domesticazione
Una definizione, soprattutto si entra in un'economia diproduzione. Diversi punti di questa definizione meritano di essere precisati o completati. ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] . Per questo motivo è stato introdotto un nuovo concetto, quello diproduzione primaria netta della biosfera, che rappresenta l'insieme del bilancio del carbonio biosferico, comprendente tutti i fattori che lo compongono.
Se si osserva il ciclo del ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] lenta) e dell'anoressia. IL-l stimola la produzionedi CRF (Cortieotropin Releasing Faetor, fattoredi rilascio della corticotropina) che a sua volta attiva la produzionedi ACTH e glicocorticoidi. Poichè i glicocorticoidi sono importanti inibitori ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] spiegare la comparsa delle capacità umane.
Di sommo interesse sono la produzione e la comprensione del linguaggio. Due Poiché FOXP2 è un fattoredi trascrizione, i cambiamenti nell'espressione di FOXP2 potrebbero essere di importanza funzionale ed ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] cellulare: deve essere stata prodotta un'adeguata quantità difattoridi sopravvivenza cellulare, la cui sintesi è regolata da dal cromosoma 7 al cromosoma 22. Ciò porta alla produzione della proteina di fusione bcr-abl, in quanto il gene abl viene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] privilegiato il gas naturale e il petrolio. Il costo dei diversi metodi diproduzione dell'energia oscilla ovviamente in intervalli piuttosto ampi poiché dipende da fattori contingenti. La fig. 4 illustra un ragionevole confronto basato sull'insieme ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] di IL-2R
lL-2R è il principale recettore difattoridi crescita delle cellule T del sangue circolante. L'interazione di
Le tecniche diproduzionedi animali transgenici e di mutazione genica mirata sono state di fondamentale importanza per ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] è gr (grisea), omologo alla famiglia ACE1 dei fattoridi trascrizione eucariotici che svolgono un ruolo chiave nella di ceppi ricombinanti inincrociati
Si possono generare varianti genetiche dotate di vita più lunga anche mediante la produzionedi ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] alla matrice extracellulare non è sufficiente a indurre né la produzionedi cicline, né la proliferazione cellulare; la sintesi di cicline è indotta unicamente se i fattoridi crescita possono agire su cellule adese in contatto con la matrice ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] alterati o patologici, e indotte a propagarsi ex vivo, sotto lo stimolo di particolari molecole: il fattoredi crescita epidermico (EGF, Epidermal Growth Factor) o il fattoredi crescita dei fibroblasti (FGF-2, Fibroblast Growth Factor-2). Le NSC, in ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...