Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] altra, e di tipo misto. Una limitazione di tali osservazioni deriva inoltre dalla presenza difattori ambientali e affettivi della struttura delle singole componenti alla base del processo diproduzione delle parole e, infine, per postulare una base ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] di BL. La sovraespressione del gene Myc (che codifica un fattoredi trascrizione) altera l'equilibrio di una serie difattoridi trascrizione che coinvolge almeno altri tre fattoridi casi, la produzionedi auto-anticorpi p53. Il valore di questo ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] stato ribadito come sia fondamentale elaborare schemi sostenibili diproduzione, distribuzione e impiego dell'energia. Gli Stati tra gli ecosisterni più fragili del mondo. Diversi fattori contribuiscono al diffuso degrado delle risorse naturali nelle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] in sostituzione della composizione mineralogica, i principali fattoridi classificazione delle rocce ignee. Nel solco la catena degli Appalachi. L'intero processo di contrazione e produzionedi nuovi terreni era presumibilmente un processo guidato ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] milioni di anni fa). Questi organismi avevano ereditato tutti quei meccanismi diproduzione e conversione 10). La sua funzione mobilita, ancora una volta, sia fattoridi crescita sia recettori degli stessi, determinando una restrizione clonale lungo ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] somministrati alla madre (furosemide, amino- fillina) incrementano la produzionedi urina fetale. Dopo ostruzione dell'uretra, la vescica, di insufficienza placentare. Alcune di queste condizioni rappresentano un fattoredi rischio per un ritardo di ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] , così come i processi termici e fotochimici diproduzionedi idrogeno, potrebbero aver contribuito in modo cooperativo ferrico rispetto all'idrossido ferroso (di circa 15 ordini di grandezza) sono fattori ampiamente sufficienti a far divenire la ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] misure: primo, bisogna sottoporre a verifica i processi diproduzionedi organismi manipolati geneticamente e gli effetti del rilascio nell voglia classificare, è indubbio che i singoli fattoridi rischio si cumulano e si sovrappongono. Nello studio ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] cellule THl producono cito chine di tipo l, che includono TNF-α (Tumor Necrosis Factor α, fattoredi necrosi tumorale α) e risposte di tipo THl (produzionedi IFN-γ e IL-2) e la ritenzione preferenziale delle risposte di tipo T H2 (produzionedi IL ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] Un gruppo è costituito dai geni che codificano una serie difattoridi trascrizione nucleari, come GATA, PU-l, lkaros, Pax5 midollo osseo sembra essere il sito principale per la produzione continua di cellule B; questo sviluppo nel midollo osseo verrà ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...