L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] popolazione mondiale, in questo arco di tempo, aumenterà di un fattore 3,26, la popolazione urbana risulterà accresciuta di 6,72 volte. Le attività urbane, come l'edilizia, il traffico e la produzione industriale, hanno importanti ripercussioni sulla ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] un graduale sviluppo diproduzionedi ceramica e metallo, ci siamo autosovvenzionati la costruzione di Arcosanti, che credo del luogo, valutarle e stabilire l’importanza dei singoli fattori. In regioni con inverni freddi e lunghi, la maggior ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] almeno per i plessi temporali meglio documentati) dei fattoridi vulnerabilità del patrimonio culturale quali, principalmente, l alla cerchia degli specialisti, si è promossa la produzione anche di più agili strumenti informativi (come i ‟Journaux de ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] importatori e distributori di prodotti alimentari made in Italy. Uno dei fattoridi successo di Barcellona risiede cui interno vi sono anche un auditorium di 3200 posti e uno studio diproduzione televisiva. Non lontano è stato anche realizzato ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] Tale sistema si basava su fattori tecnici - opere di presa, di accumulazione e di ripartizione dell'acqua, scelta i processi di lavoro ben al di là delle stime diproduzione che gli agricoltori autonomamente avrebbero fatto.La prima menzione di un ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] di una comunità monastica. Vivarium è concepito come milieu di lavoro intellettuale e di atelier diproduzione bizantina è dunque costituita per la più parte di donazioni, lasciti, offerte: fattori che determinano la misura della sua consistenza. ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] fattori unificanti e assume, nei secoli del Medioevo, i caratteri di una regione dallo spiccato policentrismo politico e culturale, area 'di frontiera' per eccellenza, veicolo di Un'area diproduzione omogenea sono le diocesi di Albenga e Ventimiglia ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] serie difattori è dovuta l'alterazione della stessa tipologia nella moschea omayyade di Medina. La simmetria di base proposito aperta la questione se si debba considerare in realtà diproduzione omayyade una parte significativa della c.d. arte copta ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] modo rappresenta un fattoredi sicurezza nei riguardi degli incendi, frequenti cause di morte per la donna di casa avvolta in manager. Anche in questo caso, come nel processo diproduzione in fabbrica, il lavoro può essere frazionato in compiti ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] provenienti da altre regioni somatiche. Tra i fattori periferici vanno ricordati: la proporzione esatta tra la stesso gesto è diffuso in tutti i codici diproduzione tardoantica che contengono testi di autori classici (Vedere i classici 1996). Nell' ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...