scaffolding proteins
Polipeptidi la cui funzione principale è quella di unire diverse proteine per permettere loro di interagire partecipando al processo di trasduzione del segnale. Normalmente queste [...] utilizzati nel trasdurre segnali diversi permettono la regolazione reciproca tra segnali differenti per cui, per es., fattoridicrescita e molecole di adesione interagiscono a livello funzionale. (*)
→ Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare ...
Leggi Tutto
espressione genica
Mariastella Zannini
Processo mediante il quale l’informazione codificata in una sequenza di DNA è convertita in un prodotto attraverso cui il gene esplica la sua funzione. È un processo [...] tuttavia, nonostante siano effettivamente stati trovati esempi di regolazione in ogni stadio dell’espressione genica, e in quale quantità.
→ Citoscheletro; Fattoridicrescita; Fattoridi trascrizione; Genetica dello sviluppo; Imprinting genomico; ...
Leggi Tutto
attività paracrina
Via biologica caratterizzata dalla produzione di una sostanza attiva che si diffonde nello spazio extracellulare per raggiungere una cellula bersaglio localizzata nelle vicinanze della [...] in un fenotipo maligno. In questo modo le cellule alterate da processi infiammatori attirate verso aree tumorali possono favorire, invece che eliminare, le cellule cancerogene con una produzione locale difattoridicrescita. (*)
→ Oncologia ...
Leggi Tutto
Fattoridi trascrizione
Roberto Di Lauro
Mariastella Zannini
I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] della crescita e del differenziamento cellulare. Fra esse è presente una proteina chiamata MyoD, che possiede la proprietà di convertire alcuni tipi cellulari in cellule muscolari.
Risulta chiaro dalla descrizione delle diverse classi difattoridi ...
Leggi Tutto
Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...]
Il m. è sottoposto a una serie difattoridi regolazione che si differenziano a seconda del loro di orotidina-5-fosfato-pirofosforilasi e di orotidina-5-fosfato-decarbossilasi. Il quadro clinico, scarsamente significativo (ritardo della crescita ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] ricambio molto lento delle acque, il cui tempo di rinnovo è di circa 80 anni, rende il M. molto vulnerabile all’inquinamento dovuto ai fattoridi pressione di origine antropica (crescita della popolazione con tendenza all’addensamento lungo le coste ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] , variabile dipendente dal tempo t:
In questo modello, il tasso specifico dicrescita ε(1−N/K), che risulta dal bilancio tra la natalità e nota nei suddetti circuiti elettronici.
Un fattoredi importanza cruciale nello sviluppo della modellistica ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] fattoridi natura fisica, fisico-chimica o chimica possono variamente modificare la forma delle curve di fase di promozione quando la cellula inizierà a dividersi, e una fase di progressione legata alla capacità delle cellule stesse dicrescere in ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] delle risorse esauribili potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo allo sviluppo. Tuttavia, l’incidenza di questi fattori sulle possibilità dicrescita dell’economia potrebbe essere ridotta rendendo più efficiente l’uso delle risorse, scoprendone ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] .
Uno dei fattori che maggiormente incide sull’evoluzione della convivenza interetnica è l’atteggiamento della società ospite verso gli appartenenti alle minoranze. In diversi paesi europei si è registrata una crescitadi consenso verso formazioni ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...