Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] acquosi possono permettere di stabilire gli effetti difattori individuali e fornire quelle informazioni di base che sono dell'acqua. Ciò inibirebbe la crescitadi organismi, dato che i sistemi viventi hanno bisogno di un ambiente costante. Inoltre, i ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] potenziale decresce considerevolmente e crescita e caduta del potenziale sono rallentate. Dopo essersi propagato di 2,5 mm lungo ENa costituisce un ‛fattoredi sicurezza' considerevole per il mantenimento della capacità di conduzione dell'assone. ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] Questo è un nuovo esempio di un fenomeno di adattamento dipendente in larga misura da fattori estranei al recettore stesso. senza saperla ancora localizzare. La parte di curva a rapida crescita probabilmente denota la discriminazione d'intensità ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] e l'informazione contenuta nelle risposte cessa dicrescere. Il valore massimo dell'informazione trasmessa definisce trovato che la velocità di elaborazione dell'informazione aumentava in maniera significativa (fino a un fattore 2) durante il secondo ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di un programma d'azione per la crescita sostenibile dei piccoli stati insulari in via di sviluppo, l'elaborazione di un programma di gli ecosisterni più fragili del mondo. Diversi fattori contribuiscono al diffuso degrado delle risorse naturali nelle ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] dell'evoluzione di Darwin
Il principio dell'evoluzione di Darwin combina due fattori contrastanti che influenzano dinamico della riproduzione all'interno di un gruppo di replicatori fa sì che essi crescano insieme e formino un'unità funzionale ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] rispetto all'idrossido ferroso (di circa 15 ordini di grandezza) sono fattori ampiamente sufficienti a far di diossido di carbonio associata a questi sistemi. La barriera non è di tipo termodinamico, dato che si conoscono batteri capaci dicrescere ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] "aggregazioni nuove e ancora intentate", minaccia però i fattori a noi noti dell'identità individuale, scindendo, per esempio inizio, l'assenza soggettiva del segreto, distrugge la condizione di autentica crescita" (Jonas, 1985). Il caso, che è il ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] a quelle rurali (tab. I). Se i paesi in via di sviluppo, dove la crescita demografica è elevata (fig. 2), dovessero mettere in atto lo di un agroecosistema come un'azienda agraria dipende dall'interazione di tutti i fattori naturali e di ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] la risposta giusta per qualsiasi ε ≠ 0), i due fattori possono compensarsi se m cresce come m = αN. La grandezza α rappresenta una 'misura efficace' della dimensione dell'insieme di addestramento, quando N va all'infinito. Per avere quantità che ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...