Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] malattie cardiovascolari sono strettamente legate alle abitudini di vita e a specifici fattoridi rischio. Da un punto di vista epidemiologico per fattoredi rischio si intende una caratteristica di un individuo o di una popolazione che si associa a ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] di quelli con storia familiare positiva. Nel primo anno di vita i pazienti affetti da FC vanno incontro a marcato difetto dicrescita cioè una demenza progressiva dopo i 40 anni. L'unico fattoredi rischio è l'età materna. Come risulta evidente dall' ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] esogeno.
Per poter integrare questi fattori in uno schema teorico che permetta di calcolare la velocità con cui ha 25 a 10 giorni.
SBR. Si tratta di un sistema dicrescita in sospensione di colture miste che viene fatto funzionare periodicamente. ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] 1995).
La perdita dei minicircoli durante il periodo dicrescita in coltura e la perdita dell'editing
In fattori proteici recentemente trovati, che formano complessi con i gRNA (Byrne et al., 1995; Bringaud et al., 1995), assistano lo svolgimento di ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] è stato però dimostrato un ruolo difattoredicrescita. È questo il caso di groa/MGSA, una chemochina della famiglia C-X-C inizialmente identificata e purificata come fattoredicrescita autocrino prodotto da una linea di melanoma umano e per questo ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] , mostrando ulteriori modificazioni relative ai periodi dicrescita infantile e adolescenziale e marcate differenze nelle FOXP2 è un fattoredi trascrizione, i cambiamenti nell'espressione di FOXP2 potrebbero essere di importanza funzionale ed ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] cui possano trarre fondamento decisioni gestionali di popolazioni, specie o habitat; essa è cresciuta parallelamente allo studio della biodiversità negli ecosistemi e della sua risposta ai fattori naturali e antropici. Inoltre, integra informazioni ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] fasi critiche dello sviluppo dall' azione trofica, tropica e differenziativa dell'NGF (Nerve Growth Factor, fattoredicrescita nervoso) e di altre neurotrofine. Queste molecole hanno un ruolo chiave nella regolazione dello sviluppo ontogenetico dei ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] efficaci contro i Batteri intracellulari, capaci, cioè, dicrescere all'interno delle cellule. Contro questi agenti la prodotta. Un fattore che rallenta la velocità di scoperta di nuovi antigeni utili allo sviluppo di vaccini è rappresentato ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] è gr (grisea), omologo alla famiglia ACE1 dei fattoridi trascrizione eucariotici che svolgono un ruolo chiave nella regolazione ceppi di Neurospora la proliferazione di plasmidi mitocondriali è associata alla perdita della capacità dicrescita. ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...