Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] 5, IL-10 e interferone γ. Queste sostanze chimiche segnalano ad altre cellule di prepararsi ad attaccare l'agente patogeno invasore. lL-3 è un fattore chiave che provoca la crescita e la divisione delle cellule staminali, producendo più cellule B e T ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] successivo di HSC. Esistono infatti numerose linee cellulari ES che sono in grado dicrescere in coltura di tessuto. . Un gruppo è costituito dai geni che codificano una serie difattoridi trascrizione nucleari, come GATA, PU-l, lkaros, Pax5 e ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] esogeno.
Per poter integrare questi fattori in uno schema teorico che permetta di calcolare la velocità con cui batch sequenziale (SBR)
L'SBR è un sistema dicrescita in sospensione di colture miste che viene fatto funzionare periodicamente. Anche se ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] corrispondono alle linee equipotenziali ottenute risolvendo l'equazione di Laplace. Ogni coppia di strisce corrisponde a una diminuzione del potenziale (e quindi della probabilità dicrescita) di un fattore 10.
Una variante interessante del DLA è il ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] particolari dicrescita. Il micelio non presenta di regola particolari simmetrie, salvo il caso di Lactarius fattori endogeni, ma anche dalle condizioni ambientali in cui la cellula viene a trovarsi: per esempio, dalla presenza o meno nell'ambiente di ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] per il mantenimento dell'mtDNA in ceppi ρ+ in particolari condizioni dicrescita. Si tratta della proteina Abf2p che contiene un dominio HMG e che che codifica gli rRNA, grazie all'azione di un fattoredi terminazione trascrizionale che si lega a una ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] da una comunità animale costituisce un fattoredi condizionamento non trascurabile del sistema ambientale grado di ridurre le capacità dicrescitadi altre piante. Molte specie invasive quali il topinambur (Helianthus tuberosus) crescono con ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] di uno specifico enzima, chiamato tirosina-chinasi, il cui ruolo è quello di trasferire fosfati alle proteine che danno segnali dicrescita esposizione alle sostanze tossiche sono indicati come fattoridi predisposizione a tale malattia. Essa si ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] reagiscono a fattoridi stress in determinate biocenosi. Ci sono specie di importanza centrale di tutte le specie viventi sarà scomparso (fig. 26). In condizioni naturali, il tasso netto dicrescita del numero di specie è pari a 0,37% ogni milione di ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] al contrario per farci stare bene, per farci crescere e condurre una vita normale. Qualcuno di essi qualche volta non funziona a dovere e dei nucleosidi trifosfati. Alcune proteine (fattoridi allungamento) accelerano la reazione legandosi all ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...