PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] e telematici cui oggi l'uomo è continuamente sottoposto, e le immigrazioni/emigrazioni in rapida crescita, sono risultati altri fattoridi disadattamento e disastro mentale evidenziati dalla p. ecologica.
e) L'istituzione della p. del territorio ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] e la loro velocità dicrescita; c) acciai da utensili di diametro differente, ma anche nei varî punti della sezione di pezzi di qualsiasi forma. La precisione di tali estrapolazioni non può superare un certo limite, poiché subentra un fattoredi ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] disponibilità del ferro della dieta, che per un complesso difattori complessi, ancora in gran parte da delucidare, varia fatta una discriminazione tra qualità proteica per la crescita e qualità proteica per il mantenimento. Anche riconoscendo ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] ha registrato valori molto più contenuti (Rey 1992; ISTAT 1993). Come risultato della combinazione di questi fattori, se il tasso dicrescita del valore aggiunto a prezzi costanti dei due settori non appare molto distante, profondamente diverse ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] non si conoscono né le cause né gli eventuali fattoridi rischio; la MCJ iatrogena, causata dalla trasmissione dell'agente pp. 2348-59.
C. Casalone, C. Corona, M.I. Crescio et al., Pathological prion protein in the tongues of sheep infected with ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] alle fonti rinnovabili consente inoltre sia di combattere un importante fattoredi sottosviluppo in molte aree povere e negli ultimi dieci anni una curva dicrescita marcata, prevalentemente per la produzione di acqua calda sanitaria e per il ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] fattori, inseriti nel contesto di una crisi di fiducia degli investitori, hanno condotto rapidamente il Paese a essere incapace di rifinanziarsi sul mercato e di Portogallo ha rivisto al rialzo le previsioni dicrescita per i successivi mesi; l’indice ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] 5%) e Appenzello Interno (+0,4%). I fattori che hanno influito sull’evoluzione demografica nei Cantoni più alti nell’area OCSE: +149.000 unità, pari a un tasso dicrescita medio annuo del 6,8%
L’economia possiede un settore dei servizi altamente ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] considerazione l’andamento dell’economia, come altro fattoredi impatto significativo i carburanti alternativi rappresentano un dieci anni sono state favorite in buona parte da un contesto dicrescita sostenuta dei prezzi del p. che tra il 2011-2014 ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301)
Ezio ROSINI
La m. non è rimasta estranea al progresso degli studî scientifici seguito alla seconda guerra mondiale, beneficiando in qualche modo anche [...] e dall'eliminazione, nello schema matematico, di molti fattoridi perturbazione. Pur tuttavia il metodo delle Si è dimostrato che le goccioline crescono rapidamente fino a una dimensione di equilibrio (di alcuni micron) dipendente dalle condizioni ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...