fattoredicrescitafattóredicréscita locuz. sost. m. – Molecola di natura proteica in grado di stimolare e regolare la crescita e la proliferazione delle cellule. I fattoridicrescita controllano [...] ', molecole che a loro volta controllano una serie di vie biochimiche all'interno della cellula, regolando l’attività di enzimi e fattoridi trascrizione. Tra le famiglie più note difattoridicrescita vi sono: a) le neurotrofine (tra le quali ...
Leggi Tutto
proteina da stress
Stefania Azzolini
Proteina presente nelle cellule di tutti gli organismi viventi che viene indotta da particolari condizioni di stress, soprattutto repentini cambiamenti di temperatura, [...] ; stati patologici come febbre, infiammazioni, infezioni virali, ischemia, neoplasie; fattori cellulari fisiologici come fattoridicrescita, ciclo di divisione cellulare, sviluppo e differenziamento. La sintesi delle proteine da stress può ...
Leggi Tutto
schwannoma
Tumore benigno dei nervi periferici che origina dalle cellule di Schwann deputate a formare la guaina mielinica a livello dei nervi periferici. Gli s. insorgono sia sporadicamente sia nel [...] della proteina prodotta da tale gene, la merlina, la cui assenza causa una iperproliferazione delle cellule di Schwann in risposta a fattoridicrescita. Gli s. sono masse ben circoscritte, incapsulate e attaccate al nervo, da cui per il resto ...
Leggi Tutto
neurobiologia
Disciplina di ricerca che studia l’organizzazione morfologica e soprattutto funzionale del sistema nervoso. La ricerca neurobiologica può essere pura o applicata. La prima riguarda le proprietà [...] e metabolico, nelle patologie psichiatriche. La n. si propone anche di studiare i segnali necessari per tale differenziazione neuronale, i fattoridicrescita e di migrazione per le cellule staminali endogene. La ricerca applicata riguarda la ...
Leggi Tutto
shift and share analysis
Metodologia di scomposizione settoriale, anche nota come analisi delle componenti regionali e strutturali, negli studi economici territoriali. Consente di valutare l’influenza [...] unità territoriale (regione, provincia ecc.), con riferimento a un intervallo di tempo, in più componenti fondamentali che valutano l’apporto di altrettanti fattoridicrescita, definibili come tendenziali, strutturali e locali (o competitivi). Le ...
Leggi Tutto
scaffolding proteins
Polipeptidi la cui funzione principale è quella di unire diverse proteine per permettere loro di interagire partecipando al processo di trasduzione del segnale. Normalmente queste [...] utilizzati nel trasdurre segnali diversi permettono la regolazione reciproca tra segnali differenti per cui, per es., fattoridicrescita e molecole di adesione interagiscono a livello funzionale. (*)
→ Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare ...
Leggi Tutto
rigenerazione
Riproduzione, in un organismo vivente, di parti, organi, tessuti traumatizzati o perduti, sperimentalmente o accidentalmente.
Processi rigenerativi fisiologici e post-traumatici
La r. [...] organo o tessuto è un processo complesso, dove giocano un ruolo essenziale sia le diverse vie di segnalazione tra le cellule (fattoridicrescita, citochine) sia le varie componenti della matrice extracellulare. Nell’uomo, come in tutti i mammiferi ...
Leggi Tutto
protooncogene
Gene che normalmente controlla la proliferazione cellulare, e che in un dato momento, per intervento difattori diversi (amplificazioni geniche, traslocazioni, trasposizioni, mutazioni [...] proteine sono raggruppate in quattro classi, con funzione diversa ma strettamente correlata: i fattoridicrescita, i recettori, le proteinchinasi, i fattoridi trascrizione nucleari (proteine legate al DNA, che partecipano alla trascrizione dell’RNA ...
Leggi Tutto
espressione genica
Mariastella Zannini
Processo mediante il quale l’informazione codificata in una sequenza di DNA è convertita in un prodotto attraverso cui il gene esplica la sua funzione. È un processo [...] tuttavia, nonostante siano effettivamente stati trovati esempi di regolazione in ogni stadio dell’espressione genica, e in quale quantità.
→ Citoscheletro; Fattoridicrescita; Fattoridi trascrizione; Genetica dello sviluppo; Imprinting genomico; ...
Leggi Tutto
attività paracrina
Via biologica caratterizzata dalla produzione di una sostanza attiva che si diffonde nello spazio extracellulare per raggiungere una cellula bersaglio localizzata nelle vicinanze della [...] in un fenotipo maligno. In questo modo le cellule alterate da processi infiammatori attirate verso aree tumorali possono favorire, invece che eliminare, le cellule cancerogene con una produzione locale difattoridicrescita. (*)
→ Oncologia ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...