Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] . Infatti, ne menziona diversi: alcuni quantitativi come l’aumento dellaproduzione o il risparmio di fattori produttivi, altri qualitativi e organizzativi, come il miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi, la riorganizzazione del ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] la naturale espansione della categoria.
Secondo fattore non trascurabile a cui imputare l’applicazione estensiva della figura del alla previsione della morte dei propri dipendenti», alla «distruzione degli impianti», al «blocco dellaproduzione», al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] i due fattoridella collaborazione volonterosa e della gerarchia tecnica, che sono caratteri distintivi della società utile nel campo dellaproduzione e della norma II che riconosceva il carattere unitario del complesso dellaproduzione, i cui ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] senso favorevole alle esigenze dellaproduzione, dopo che attraverso l’imposizione dell’obbligo di répechage la giurisprudenza in sede interpretativa, mediante la valorizzazione sia di fattori esterni relativi alla coscienza generale, sia di principi ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] della spesa pubblica. I fattori che hanno impedito una piena realizzazione degli obiettivi della digitalizzazione della piuttosto confuso, imponendo di fatto una centralizzazione dellaproduzione di norme tecniche. Il modello originariamente “ ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] , problemi di efficienza/funzionalità riconducibili ad una pluralità di fattori di diversa natura, tra i quali quello di realizzare «materie inerenti l’organizzazione del lavoro e dellaproduzione».
Precisamente, tali «intese» possono riguardare, ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] a causa di molteplici fattori, quali la natura globalizzata delle economie e delle operazioni di business e lotta al lavoro minorile quali i codici di condotta ed eticità dellaproduzione (Commento generale – Comitato Onu – 14 gennaio – 1 Febbraio ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] dellaproduzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande fattori e interessi socio-economici a questa connessi; non è disciplinata solamente dalle norme nazionali, giacché necessita di norme comuni, che governino la produzione ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] dispositivo e contribuiscono a tipizzarlo, in vista dellaproduzione dei correlati effetti giuridici. In tal senso e motivazione, intesi come fattori co-essenziali ai fini dell’integrazione della fattispecie provvedimentale.
L’unica eccezione ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] fatto, come accade per la loro connessione sul piano dellaproduzionedelle norme; si tratta invece di un principio che si è statali procedono nell'incertezza e dipendono da un gran numero di fattori e di risorse, che lo Stato è in grado di ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...