Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] la limitazione nella possibilità di crescita dellaproduzione dovuta a fattori naturali è destinata a entrare in conflitto con una crescita della popolazione potenzialmente molto più rapida.
Ma la crescita dellaproduzione industriale, con le grandi ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] dei paesi in via di sviluppo dipenderanno essenzialmente dal successo della loro agricoltura.
Il commercio internazionale è tra i fattori che influenzano maggiormente la produzione agricola e continua a essere dominato dai paesi più avanzati ...
Leggi Tutto
tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] conoscenze tecnologiche e scientifiche è raffigurato formalmente nella funzione dellaproduzione (➔) e le imprese scelgono la combinazione di fattori che permetta di massimizzare i profitti. Un eventuale progresso nella t. viene incorporato in una ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La [...] lo studio della velocità con cui si svolgono i processi chimici e dei fattori fisici che influiscono dellaproduzione) e di multinazionali estere (35% dellaproduzione), mentre un ruolo minore svolgono le grandi imprese italiane (23% dellaproduzione ...
Leggi Tutto
Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] di investimento e determinare alti e bassi nell’andamento dellaproduzione. La mancata utilizzazione di tutto il r. esistente, esistente in un paese e gli altri fattori di produzione disponibili ricorrendo al mercato internazionale per prestiti ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] da fattori non ben definiti, quali l’approfondimento delle conoscenze sulle modificazioni dell’a., il progresso tecnologico, i rapporti politici tra i paesi, le modifiche dei modelli di sviluppo e dei costumi dei popoli.
A. e produzione industriale ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] della superficie terrestre, ma anche per il loro intervento nella morfogenesi; quello dei climi (climatologia), fattori essenziali dei processi morfogenetici, della oceanografiche e polari, dallo sviluppo dellaproduzione cartografica. La g. fisica, ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] in quanto, nel paese di partenza, alleggeriscono i problemi della disoccupazione, mentre nel paese di arrivo costituiscono un fattoredellaproduzione a costo più contenuto della manodopera locale, a minor potere contrattuale, a maggiore flessibilità ...
Leggi Tutto
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La [...] chiarificazione e analisi
L’antica idea della f. come analisi e come liberatrice da fattori di confusione concettuale si ritrova nella la prima etichetta l’insieme dellaproduzione filosofica angloamericana, tradizionalmente caratterizzata da ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] autofrigoriferi ecc. Gli Stati Uniti mantengono il primato dellaproduzione mondiale seguiti a poca distanza dal Giappone. In oltre che dei fattori climatico-ambientali, di eventuali particolari condizioni politiche e della necessità di scali ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...