Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] con le masse, né con il popolo – sarebbe la nuova forma della democrazia, intesa come insieme delle diverse forme dellaproduzione biopolitica del ‘comune’, ossia della vita relazionale globale socialmente prodotta. Si tratta di una democrazia che fa ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] , 1972) che la pressione demografica sia il fattore principale del mutamento tecnologico (nel nostro caso dell'inizio dellaproduzione di cibo), anche a prescindere dall'eventuale riduzione delle risorse a seguito di un peggioramento climatico; e ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] ecc.; alcuni brani inoltre sono dedicati alla salute dell'agricoltore, che è, in fin dei conti, un fattore chiave dellaproduzione agricola.
Un elemento indispensabile per il buon esito delle coltivazioni è la qualità del suolo. La Kāśyapīyakṛṣisūkti ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] (le condizioni di offerta) ha sul valore dei beni e dei fattori di produzione. La sua distinzione fra breve e lungo periodo fu fondamentale per lo sviluppo della teoria economica. Di fatto la novità del concetto di produttività marginale indusse ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] di questi accorgimenti migliora i risultati dell'inseminazione artificiale, uno dei fattori di successo più importanti resta il molto accesi. Le ipotesi sono quelle della clonazione e dellaproduzione di embrioni, prescindendo dall'obiettivo di ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] , cioè dalla conferma visibile della sincerità della fede dell'uomo e dell'elezione divina.
Per Sombart il lusso, sottovalutato in queste analisi, si rivelerebbe invece un fattore decisivo nello sviluppo del capitalismo. La produzione e il consumo di ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] , sostitutivo del mercato; la stessa interazione tra domanda e offerta (sia dei fattori produttivi che dellaproduzione) tende a essere trasferita all'interno delle istituzioni.Sull'argomento, come bene sintetizza S. Zamagni (v., 1987²), si sono ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] legati all'attività delle società, concretizzatisi in ben tredici Direttive. L'importanza dellaproduzione legislativa trova la agli scambi "una ristrutturazione di fattori produttivi di dimensioni adeguate a quelle della Comunità". Il sesto e l ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] la continuità della vita culturale con le sue istituzioni. In quello che ci è pervenuto dellaproduzione normativa di coerente processo d'istruzione e di esercitazione all'uso, tutti fattori che tra il V e l'VIII sec. andarono progressivamente ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] concorrono a mettere in crisi il sistema vigente dellaproduzione (e riproduzione) dell’identità personale. Di colpo, ci vediamo privi le carte di credito d’ogni genere.
Tra i fattori che contribuiscono a complicare ulteriormente le cose, dobbiamo ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...