Con riferimento alle imprese produttrici di beni di largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la pianificazione [...] fattori controllabili dall’impresa (prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione), tenuto conto delle specificità e della mutabilità delledella politica dei prezzi, le cui scelte devono mirare a garantire la stabilizzazione dellaproduzione ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] pubblico, ai modi di ricezione dell’opera, al progetto stesso dello scrittore. La produzione a larga diffusione che ha della società; come studio della relazione fra religione e altri fattoridella vita sociale; come studio delle istituzioni ...
Leggi Tutto
Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...]
Il s., come tutti i compensi spettanti ai singoli fattori di produzione, è un prezzo, ma un prezzo che non segue ad accettare in rapporto al costo della vita, senza che ne risulti una contrazione dellaproduzione. In tali condizioni non si può ...
Leggi Tutto
In economia, sia il metodo di analisi basato sul principio marginalistico e, in particolare, sull’individuazione delle scelte ottime degli agenti economici attraverso il confronto tra beneficio e costo [...] marginali ponderate dei singoli fattori di produzione impiegati da ogni imprenditore (cioè saranno eguali i rapporti fra le produttività marginali e i prezzi dei fattori stessi); il prezzo di mercato e il costo marginale delle singole imprese; le ...
Leggi Tutto
Locuzione con cui si indica qualsiasi attività economica avente la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica. Nell'e. s. si intrecciano elementi di diversa natura: da ciò la varietà di termini [...] e capitale o acquistare da esse beni e servizi.
Fattori e componenti dell'economia sommersa
Gli scambi irregolari si svolgeno in mercati studi settoriali). La valutazione dell'incidenza percentuale dellaproduzione sommersa sul prodotto interno lordo ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine dellaproduzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] realizzare i processi economico-tecnici della sua gestione: efficienza espressa in termini di rendimenti fisico-tecnici dei diversi fattori e dei vari processi impiegati e, più largamente, in termini di costi di produzione e di vendita.
Le condizioni ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] borghesia.
Lo stadio neoindustriale
Al suo avvento concorsero tre fattori primari: energia, tecnologie della comunicazione e nuovi tipi di vettore. Nella produzione di energia, ai combustibili solidi si affiancarono quelli liquidi, da cui l’impiego ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] utente e vengono valutati e controllati i fattori che influenzano l’adeguatezza della progettazione (e/o delle specifiche) rispetto agli impieghi previsti, alle fasi di produzione, installazione e collaudo. La conduzione aziendale per la q. è rivolta ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] non sfruttate, integrando le quantità disponibili di fattori di produzione scarsi o utilizzando altrimenti quelli esuberanti, s. sociale è determinata dalle forme e condizioni dellaproduzione e a sua volta determina atteggiamenti e azioni umane ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] del reddito, oppure al produttore, relativamente all’acquisto di fattori produttivi, e in quest’ultimo caso il concetto di moltiplicatore del reddito si riduce e le oscillazioni dellaproduzione vengono smorzate. Alla s. pubblica è inoltre attribuita ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...