(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] soluzione del nodo posto dal costo e dalle rigidità del fattore lavoro.
Alcune indagini recenti segnalano che il divario di redditività queste ultime a stimolare la crescita sia dellaproduzione che dell'occupazione, non potendo più la Banca centrale ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] per l'effetto combinato di due fattori: da un lato, il calo delle importazioni di petrolio dal Golfo Arabico; dall'altro lato, la diffusione di produzione di idrocarburi dal sottofondo del mare (produzione offshore; v. anche offshore, opere, in ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] il "socialismo dei managers", che introduceva nuovi fattori di differenziazione economica e sociale. A partire 1949 e il 1953. Malgrado ciò la parte migliore dellaproduzione letteraria non fu caratterizzata dallo schematismo. Nacquero opere valide ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] della liquidità del pubblico e della banche; dal lato reale, in una flessione dellaproduzione industriale, dell'occupazione e dell'utilizzo della capacità produttiva. Tuttavia il rallentato sviluppo della bancario. I fattori che determinavano questo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] circolazione dei flussi di merci, di servizi e di fattori produttivi. Il mercato unificato è stato confermato come obiettivo anche nell'E. orientale ove le esigenze dellaproduzione hanno spesso prevalso sulla conservazione degli equilibri naturali ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] . sono i fattori che hanno reso la costruzione della c. - dellaproduzione. Nel quadro di un coordinamento delle iniziative pubbliche e private ai fini sociali e dell'incremento produttivo (art. 41 terzo comma della Costituzione), l'intervento dello ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] disturbo.
Ricerca nelle aree marine. - Uno dei fattori determinanti per lo sviluppo della ricerca di i. è stato la messa a tendono ad assumere il controllo sempre più completo del flusso dellaproduzione e del livello dei prezzi degl'i. prodotti. Lo ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] dell'agricoltura, mediante un'intensificazione dellaproduzione risicola al Nord, e il risanamento delle firmate il 27 gennaio 1973, furono il risultato di vari fattori coincidenti: in primo luogo, l'orientamento generale degli SUA verso ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] miglioramento dei macchinari. Nella situazione attuale l'influenza dei fattori di questo tipo comporta una riduzione annuale nel consumo di la continuità del ciclo.
La riduzione della domanda e dellaproduzione, la necessità di eliminare gli impianti ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] il consumo specifico di energia elettrica, che è sempre stato uno dei fattori determinanti del costo di produzione e che lo è diventato maggiormente a seguito della crisi petrolifera; ridurre le emissioni di composti fluorurati nell'ambiente esterno ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...