Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] si trovò a dover gestire il fenomeno delle eccedenze di produzione nel settore agricolo, senza generare effetti del 19° d.C., di cui solo un terzo causate da fattori climatici.
Non meno drammatiche sono state le carestie prodotte da errate ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] i diritti di esclusiva, compresi i mezzi di produzione che servano univocamente a realizzarli od attuare il metodo si fonda su plurimi fattori ripresi dall’art. 125 c.p.i.:
a) decremento del fatturato del titolare della privativa con perdita di ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] per le esportazioni dei PVS; i forti sussidi alla produzione e all’export agricolo utilizzati ancor oggi dai paesi di fattori, per certi versi assai eterogenei, ma se letto nel suo complesso e unitamente agli esiti negativi della Conferenza di ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] paziente frequentemente dipende da una moltitudine di fattori psicosociali, tra i quali bisogna considerare le art. 9 dello Statuto dei lavoratori); come vi poggia la normativa volta a combattere la produzione e il traffico delle sostanze stupefacenti ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] tra operazioni infragruppo ed operazioni effettuate tra parti indipendenti (trattasi dei seguenti fattori: a) caratteristiche dei beni e dei servizi, b) analisi delle funzioni svolte, dei rischi assunti e dei beni strumentali utilizzati, c) termini ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] sottendono i riti della sepoltura non risultino generalmente estese all'intero corpo sociale: la produzione tecnica e come pegno indispensabile di un rinnovo rituale della struttura sociale, come fattore di stabilità del suo ordinamento, come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Calasso
Aurelio Cernigliaro
Come riconosce Carlos Petit in un recente e prezioso contributo, grande è il merito di Francesco Calasso che lottò sempre – divenuto professore – «per fornire di [...] di conoscenza, variabile a sua volta come l’interferenza dei fattori, ponderabili ed imponderabili, che alimentano la vita del nostro didattica, la produzione saggistica di Arangio-Ruiz si collocò su tutto l’arco della giusantichistica classica, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Personalità di straordinaria forza, Giuseppe Bettiol è stato un protagonista per tutta la sua esistenza, senza però che l’influenza del suo pensiero si sia protratta oltre la sua vita; egli fu, insomma, [...] diritti dell’uomo (Diritto penale, 1982¹¹, p. VII).
Al termine della sua vita, quando ormai la produzione legislativa l’atto volitivo, solo la considerazione di tutti quei fattori che interagendo con la personalità fanno scoccare la decisione d ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] inglesi, o battenti bandiera dei paesi di produzione e provenienza delle merci importate, e quelle da paesi di altri errori dovuti alle interferenze naturali si eliminano mediante fattori di correzione di pubblicazione periodica, mentre gli errori ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] definite; mentre la struttura organizzativa indica i diversi fattori che influenzano le decisioni e stabilisce le relazioni che per lo svolgimento delle operazioni connesse con le funzioni organiche dell’impresa (produzione, vendita, finanza ecc ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...