Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] legati all'attività delle società, concretizzatisi in ben tredici Direttive. L'importanza dellaproduzione legislativa trova la agli scambi "una ristrutturazione di fattori produttivi di dimensioni adeguate a quelle della Comunità". Il sesto e l ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] urbani e mirano a controllare le condizioni sovralocali dellaproduzione locale, condizioni che possono essere di natura sia tribali. È possibile tuttavia che un'interrelazione di fattori geografici e di influssi storici dia luogo a sistemi ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] alcuni aspetti evolutivi.Due sono stati i fattori principali dello sviluppo delle fondazioni: il pluralismo che connota la la necessità di separare gli interessi dellaproduzione dalle attività filantropiche dell'Istituto che, fra l'altro, ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] vere concentrazioni urbane ai fini dell’occupazione in settori produttivi propri dellaproduzione industriale. Ne discende che in di espansione causato da vari fattori che attengono alla riduzione della nuova domanda edilizia dovuta alla ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] di cui trattasi». L’elemento rilevante è il mantenimento non già della struttura organizzativa specifica bensì del nesso funzionale di interdipendenza e complementarietà tra i fattori di produzione trasferiti (C. giust., 12.2.2009,C-466/07 ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] fattori, diversi dalle sanzioni. Una certa corrente della ricerca sociologica, ad esempio, sostiene che il comportamento quotidiano delle un'altra persona ('utilità interdipendenti o funzioni dellaproduzione'). La legge sugli illeciti riguarda le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] per quel reato, e u una variabile che cumula tutti gli altri fattori che al di là di quelli previsti influenzano la decisione. Un seconda generazione fanno della struttura organizzativa il proprio punto di forza. Si occupano dellaproduzione di beni ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] immagazzinamento, con il corollario della simultaneità del consumo e dellaproduzione. L’erogazione all’utente si realizza però normalmente con la predisposizione di un apparato organizzativo (ove, invece, si riscontrano fattori di scarsità). Diversa ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] tra le esigenze di tutela dell’ambiente e della salute e le esigenze dellaproduzione possa costituire materia per un confronto gli ecosistemi sono «i complessi di componenti e fattori fisici, chimici e biologici tra loro interagenti ed ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] Dapprima al solo fine di migliorare la produzione normativa, dal punto di vista tecnico, semplificandola dei fattori aggreganti della stessa Comunità europea, e uno dei fattoridella stessa identità europea (Gadamer, H.G., L'eredità dell'Europa, ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...