Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] scale spaziali dal livello molecolare (inferiori a 10−9 m) a quello cellulare e tissutale (10−7÷10−3 m), sino alla scala dei vari organi e dell’ circostanze sono oggi riconosciute quali potenziali fattori nello sviluppo di patologie arteriose. Una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] persone.
Neurobiologa più dell’organizzazione tissutale che cellulare, erediterà la guida Janeiro, «Science», 2000, 287, p. 809.
Bibliografia
Funzioni e applicazioni del fattore di crescita nervoso, «Le scienze», 1999, 369, nr. speciale, pp. 45 ...
Leggi Tutto
Cellula. Colture di cellule e tessuti
Ranieri Cancedda
Anita Muraglia
Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in [...] colture di cellule e tessuti.
Il primo esperimento di coltura tissutale risale al 1907, quando Ross Harrison (1870-1959) della possono necessitare dell'aggiunta al terreno di coltura di fattori specifici, in modo da conservare lo stesso grado di ...
Leggi Tutto
glia
La glia, o neuroglia, è la maggiore componente cellulare del sistema nervoso, essendo da 10 a 50 volte più numerosa dei neuroni. Il nome venne introdotto a metà del 19° sec. per indicare la sostanza [...] organismo e che il ripristino dell’omeostasi tissutale dipende dal delicato equilibrio tra le funzioni (Glial cell line-Derived Neurotrophic Factor). L’espressione di questi fattori aumenta durante la fase di degenerazione neuronale in seguito a una ...
Leggi Tutto
Febbre
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Con il termine febbre (dal latino febris) si indica un fenomeno morboso nel quale la temperatura interna dell'organismo subisce un innalzamento stabile a causa [...] , o, infine, dalla combinazione di entrambi i fattori. Il contrario avviene, ovviamente, quando la temperatura diminuisce , o, ancora, quando si è verificata una distruzione tissutale. In queste condizioni numerose sostanze tossiche si liberano dal ...
Leggi Tutto
Cicatrizzazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
La cicatrizzazione è il processo di riparazione delle lesioni (ferite, lacerazioni ecc.) dei tessuti dell'organismo. In esso intervengono numerosi fattori [...] o riparazione per prima intenzione vengono ripristinati sia la continuità tissutale interrotta dal danno, sia il numero e l'architettura di SMAD-2 o SMAD-3 e SMAD-4 funziona da fattore di trascrizione che, da solo oppure insieme ad altre proteine, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia cellulare affonda le sue radici nella citologia e nell’istologia del XIX [...] Montalcini ipotizza e dimostra l’esistenza in alcuni tumori di un fattore biochimico in grado di stimolare la crescita dei nervi. La scoperta biochimico e molecolare e quelli cellulare e tissutale dell’organizzazione del sistema nervoso.
I segnali ...
Leggi Tutto
Capillare
Gabriella Argentin
I capillari (dal latino capillus, "capello") sono condotti anatomici di forma cilindrica e di dimensioni microscopiche. Rappresentano i più piccoli vasi dell'apparato circolatorio [...] dilatano, mentre nel corso dei processi di riparazione tissutale si sviluppano abbondantemente nel tessuto di granulazione.
Filogenesi di controllo piuttosto lenti non rappresentano un fattore eccessivamente limitante, trattandosi di animali a basso ...
Leggi Tutto
neurosonologia
Tecnica non invasiva di neuroimaging per l’ispezione dei vasi epiaortici e del circolo intracranico. È una tecnica che si è affermata a partire dagli anni Ottanta del 20° secolo, grazie [...] valutazione ultrasonografica del microcircolo e della perfusione tissutale.
Ecocolordoppler dei vasi epiaortici
Questa tecnica una fonte emboligena. Anche isolato, può rappresentare un fattore di rischio per embolia paradossa nei subacquei e nei ...
Leggi Tutto
iperalgesia
Aumentata sensibilità ad avvertire uno stimolo dolorifico. L’i. è causata da alterazioni sia periferiche sia centrali.
Alterazioni periferiche
Questo tipo di alterazioni include la sensibilizzazione [...] stato osservato, per es., che a seguito di un danno tissutale persistente, le fibre C possono scaricare potenziali d’azione in LTP. Inoltre, un ruolo importante è svolto da un fattore neurotrofico, il BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor), che ...
Leggi Tutto