• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
730 risultati
Tutti i risultati [730]
Economia [196]
Temi generali [112]
Diritto [88]
Storia [66]
Geografia [58]
Scienze demo-etno-antropologiche [65]
Biografie [46]
Geografia umana ed economica [40]
Sociologia [40]
Industria [30]

gestione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gestione Disciplina (ingl. management science) che studia i sistemi organizzativi, in cui diversi elementi interagiscono e concorrono a determinare le prestazioni del sistema complessivo, nonché gli [...] disponibilità di dati è divenuta sempre meno un fattore critico, la standardizzazione dei processi industriali e delle produzione: originariamente erano fissati per il solo sistema produttivo primario (le macchine) in condizioni di pieno ... Leggi Tutto

società industriale

Dizionario di Storia (2011)

societa industriale società industriale Società nella quale il peso dell’industria, per numero di addetti, per quota di prodotto interno lordo, per dimensioni degli investimenti lordi, è prevalente [...] , o comunque la produzione industriale rappresenta il fattore essenziale di dinamicità del sistema economico e della nella quale la massa dei lavoratori salariati adibiti al ciclo produttivo (➔ ) e alle sue funzioni complementari occupa una posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

localizzazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

localizzazione localizzazióne s. f. – Processo di distibruzione dell’attività produttiva su scala locale e globale che dipende dalla composizione di fattori di ordine geografico, economico, politico [...] da un’interpretazione del processo di l. basata sulle condizioni geografiche, ossia legata alla distribuzione dei fattori produttivi, a un’interpretazione incentrata sulle condizioni territoriali che, pur partendo dalle teorie classiche, vede la l ... Leggi Tutto

PMI (Piccola e Media Impresa)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

PMI (Piccola e Media Impresa) Federico Tamagni PMI (Piccola e Media Impresa)  Categoria di aziende le cui dimensioni rientrano entro limiti occupazionali e finanziari prefissati (ingl.SME, Small Medium [...] sotto forma di dividendi agli azionisti, può diventare un fattore secondario in quelle di dimensioni inferiori, per le quali al PIL) ha implicazioni rilevanti per il sistema economico-produttivo di un Paese. Nel caso tipico dell’Italia, Paese ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – STATO PATRIMONIALE – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – ITALIA

pareggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pareggio In contabilità, l’uguaglianza dei totali delle due sezioni di un conto o prospetto contabile (situazione, bilancio ecc.). Il principio del pareggio nella scienza delle finanze Il p. fra le [...] i costi fissi (per es., per locali e macchinari), stimare i costi variabili per un livello produttivo (consumi energetici, deprezzamento macchinari, fattore lavoro impiegato). Dividendo i costi totali per la quantità prodotta si ottiene il prezzo d ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pareggio (1)
Mostra Tutti

new trade theory

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

new trade theory Ester Faia Teoria del commercio internazionale elaborata da P.R. Krugman alla fine degli anni 1970. Mentre la teoria tradizionale del commercio internazionale faceva risalire i motivi [...] ciascun Paese abbia un vantaggio comparato in termini di fattori di produzione (➔ fattore di produzione). Vi sono quindi Paesi in cui scala, economie di), da un punto di vista produttivo, sarebbe efficiente porre sul mercato un minore assortimento di ... Leggi Tutto

società postindustriale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

societa postindustriale società postindustriale  Modello di società corrispondente all’organizzazione sociale ed economica affermatasi, nei Paesi industrialmente avanzati, negli ultimi decenni del 20° [...] dei processi produttivi, ma è ancora difficile affermare quale settore/processo produttivo e sociale occuperà alla società industriale, si distingue anche per uno o più fattori determinanti, di cui sia ben visibile la preminenza. Sapendo però ... Leggi Tutto

prestatore di ultima istanza

NEOLOGISMI (2018)

prestatore di ultima istanza loc. s.le m. Chi offre garanzie sull’onorabilità di un credito; con particolare riferimento alla funzione delle banche centrali nazionali. • Grazie alle banche, il sistema [...] produttivo dispose, nella sua pienezza storica, di un formidabile fattore propulsivo che si sviluppò soprattutto nei secoli dal Seicento, con i genovesi alla testa, all’Ottocento, con le grandi dinastie finanziarie, i Rothschild, i Warburg. E creò al ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – BANCA D’INGHILTERRA – UNIONE BANCARIA – BANCHE CENTRALI – EUROPA

economia spaziale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia spaziale Branca dell’economia che utilizza la dimensione s. quale variabile esplicativa dei fenomeni economici riguardanti la formazione dei prezzi, la determinazione della domanda, i livelli [...] loro volta determinati dalla distanza s., il fattore localizzativo che determinava la distribuzione delle attività agricole dall’analisi delle possibilità di decentramento territoriale produttivo e dagli studi di localizzazione urbana realizzati ... Leggi Tutto

keiretsu

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

keiretsu Termine giapponese («allineamento di imprese») riferito a conglomerati che raggruppano, attraverso complesse partecipazioni azionarie incrociate, società commerciali, imprese produttive, compagnie [...] e la rete di subfornitori. La strutturazione verticale dei rapporti di filiera è un fattore che ha garantito una notevole flessibilità al sistema produttivo giapponese, assicurando allo stesso tempo ai lavoratori garanzie di impiego a vita grazie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
produttivo
produttivo agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
fattoria sociale loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali