Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] ", proseguiva Herskovits. "Gli Africani erano ormai un fattore attivo nella direzione dei propri destini politici", anche africani e arabi sono riusciti a procedere insieme in modo produttivo.
L'egittologia si è dimostrata un partner più difficile ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] sommario, l’impianto della normativa inderogabile è stato sempre più avvertito come un fattore di rigidità, incompatibile con le esigenze di adattamento del sistema produttivo, in tempo reale, alle variabili esigenze di un mercato, come detto, sempre ...
Leggi Tutto
Relativismo culturale
Francesco Remotti
1. Le ragioni del relativismo
Il relativismo culturale è una modalità di confronto con la variabilità e la molteplicità di costumi, culture, lingue, società. [...] poi perseguita - rappresenta il punto maggiormente produttivo del relativismo, quello per il quale esso infatti il termine con cui Spengler designa le otto civiltà) il fattore che provoca inesorabilmente la 'differenza' tra le varie forme di umanità ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] necessari per sfruttare le economie di scala dei processi produttivi e l'aumento dei tempi tecnici che intercorrono tra che assumono i bisogni umani, sulla base di fattori biologici, economico-strutturali e socioculturali che non possono essere ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] integrazione verticale a monte o a valle di un processo produttivo, o per diversificazione verso prodotti o segmenti di clientela essere delle grandi banche è da ricondurre anche ad altri fattori, tra cui il controllo dei rischi, la possibilità di ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] ricerca della lingua negli anni Sessanta, grazie a vari fattori quali la notevole ripresa artistica e civile e l'affermarsi , s'è trovato esposto, soprattutto in seguito alla crisi produttiva dell'ultimo ventennio del Novecento, a remore e a contagi ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] noti altresì che essere laureato rappresenta in modo costante un fattore di vantaggio rispetto all’età per il Regno Unito, essere validato dal sistema politico e/o dal sistema economico-produttivo, dal momento che la selezione che esso produce deve ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] assume l’analisi della produzione e, soprattutto, il ruolo del fattore lavoro. È stato, infatti, osservato che «la sua quello agronomico, coinvolgendo anche operatori nei diversi settori produttivi. Con l’aiuto di questi collaboratori cercò di ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...]
Tale logica di rafforzamento dei legami delle scuole con il tessuto produttivo presente sul territorio, peraltro, era già insita nella legge delega, e costituisce, su tale versante, un fattore necessario delle funzioni proprie del personale docente. ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] traslativo l'intervallo temporale tra la fine di un processo produttivo e la fine del successivo, pur tenendo conto di numerose della produttività dell'imposta, del concetto di "stato fattore della produzione" e del teorema della doppia tassazione del ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...