Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] per es. un’automobile, è il risultato di un processo produttivo e si caratterizza per la presenza di alcuni attributi esaminabili già in quelli di tipo A, C e D) tali fattori rappresentano un’importante causa di successo in quanto concorrono alla ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] (istantaneo o, in alcuni modelli che si vogliono più realistici, ritardato) della semplice disponibilità di date risorse produttive (i fattori della produzione) e del modo nel quale queste vengono combinate (la tecnologia), il che determina anche l ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] mancanza di regole sulla rappresentatività sindacale si è rivelata un fattore di crescente incertezza e di rischio per le imprese. competitività e produttività tali da rafforzare il sistema produttivo, l’occupazione e le retribuzioni; la ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] fanno apparire come obsolete, contribuisce altresì un fattore di natura economica: il costo associato alla riparazione superiori, e coinvolge altresì ampiamente i governi, i settori produttivi e commerciali nonché i cittadini (ai quali è richiesto ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] e tramandato nel corso dei secoli. Il 'tempo' stesso diventa così fattore di progresso, o per lo meno il suo metro; e il futuro sviluppo della divisione del lavoro che contrassegna il processo produttivo.
Ma l'analogia tra sviluppo dell'individuo e ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] di prestazioni, possono essere trasportati economicamente a distanze non superiori ai 200 km; questo fattore impone una struttura produttiva articolata sul territorio. I flussi di esportazione e importazione sono quindi limitati, e la presenza ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] tra loro, e un'economia basata su un'agricoltura molto produttiva, ma al tempo stesso ad alto rischio (aridità, inondazioni, salinizzazione dei suoli), furono i fattori sui quali dovette fondarsi lo sviluppo di gerarchie sociali ed economiche ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] di persona a scopo di estorsione»2, pensata come fattore di ulteriore deterrenza rispetto alla commissione dei delitti “a il legame strumentale tra la commissione del reato produttivo di utilità economicamente rilevanti e la condotta di ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] rilievo della finanza in economia come leve di sviluppo produttivo. L’incremento di tecnologie, servizi e lavoro nell’ per poter effettuare un confronto con le azioni indotte dai fattori antropogenici; nel secondo il termine di incertezza è dominato ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] alcuni dati sul decentramento nell'industria metalmeccanica italiana nel 1997, mostra quale ruolo possano giocare i fattori tecnologico-produttivi che sono all'origine del decentramento. Come si vede, le percentuali di produzione decentrata sono ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...