COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] 'altra mirava a contenere - quasi un autoritario neoliberalismo - i "vincoli" che rallentassero il meccanismo "naturale" dei fattoriproduttivi. Ma il finanziamento degli investimenti non trovava spazio sui mercati mobiliari, ed anche in questa fase ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] , ma anche in quello con i clienti, con i fornitori di materie prime, risorse finanziarie e altri fattoriproduttivi. In altri termini, le associazioni imprenditoriali debbono rappresentare gli interessi degli imprenditori, sia in quanto datori di ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...]
La sociologia del mercato mira a porre in luce i fattori e le condizioni sociali e culturali che fanno sì che un caso al lavoratore viene offerto un lavoro in un altro settore produttivo e/o in un'altra regione) o il prepensionamento.
Di conseguenza ...
Leggi Tutto
Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] prototipico dell’uso dell’auto, che è stato uno dei fattori che più hanno condizionato le nuove forme del territorio, e perché la crisi ha colpito duramente le basi produttive manifatturiere regionali, pur in presenza di eccellenze anche in ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] contratto soggetto a prestabilite formalità e produttivo di effetti reali93. Del resto, Id., Scritti Giuridici, Torino 1996, pp. 492-574); Id., Caratteri e fattori di sviluppo del diritto privato romano nel IV secolo, in Minima epigraphica et ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] fase precedente per la maggiore quantità di energia applicata ai procedimenti produttivi e per un tipo di produzione a più alto volume e del nuovo tipo di struttura aziendale è data da fattori sia esterni che interni all'impresa. Se nella seconda ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] cioè, dell'economia e della società e una riaffermazione del diritto a una completa libertà di movimento dei fattoriproduttivi (capitale e lavoro) e dei beni e servizi, accompagnata dalla semplificazione delle procedure richieste per la loro pratica ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] rende meno rischiosi sia l'investimento del risparmio in attività produttive, sia l'acquisto di materie prime e di merci, forza lavoro stanziale: le sementi e i figli diventano così fattori cruciali di ricchezza. I maschi adulti, che possiedono le ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] liberali e in altri paesi nel corso del Novecento. Ma fattori di tipo normativo sono all'opera nel far salire o quadri o dirigenti - ha elevate probabilità di essere escluso dal sistema produttivo, o perché è costretto a uscirne, o perché non riesce a ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] fessura. Mediante adeguati metodi di prova è possibile individuare dei fattori critici a cui la cricca si propaga in modo rapido e si potrebbe fare a meno di riconoscere che nel settore produttivo siderurgico, oggi come in passato, l'Europa è sempre ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...