Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] aspetti delle scienze naturali, può rivelarsi egualmente produttivo anche applicato allo studio del comportamento.
La a ciascun partner di stabilire l'abilità dell'altro: un fattore importante per specie in cui entrambi i genitori devono provvedere ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] accenti sorprendenti, i vescovi si riconoscevano inadempienti rispetto ai fattori che avevano condotto il paese alla presente «crisi di senso –, poi qualificatisi come «teodem», si rivela produttiva per sanare le difficoltà di relazione con la Cei ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] nascita dello Stato, essa non ha potuto costituirne l'unico fattore. Lo dimostra il fatto che la guerra tribale, pur violenza e che ha esonerato se stessa da ogni forma di lavoro produttivo. Ora, dal momento che la nascita dello Stato ha introdotto ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] loro capacità di acquisire consensi fra i lavoratori di molti settori produttivi, industrie comprese27. Si è detto delle 166 leghe con circa effettuale, [fosse] permanentemente assicurato, come fattore di informazione, di critica, di suggerimento di ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] del ceto medio dell’urbanizzazione diffusa da investimenti produttivi e concorrenziali verso un mercato residenziale in fronte di ben altre emergenze. Al più, è ridotto a fattore di marketing di qualche territorio rurale o di qualche nuovo quartiere ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] di E. Boserup, anch'esso (pur se in senso opposto) incentrato sull'incremento produttivo, mentre Adams privilegia i fattori organizzativi, di mediazione sociopolitica tra componenti diverse. Parallelamente, la tematica politico-antropologica delle ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] saranno ancora più travolgenti sulla vita sociale e sull’organizzazione produttiva delle campagne. A partire dalla metà degli anni Cinquanta, e per tutto il decennio successivo, i fattori di spinta (di espulsione dalle campagne) e di attrazione da ...
Leggi Tutto
Teatro, musica e stagione teatrale
Carmelo Alberti
La ‘metropoli’ del teatro
Quando mancano pochi mesi alla fine dell’autonomia politica della Serenissima, mentre le truppe francesi guidate da Napoleone [...] rischiando, sul versante dell’investimento economico; è un fattore che fa emergere ancor più i tratti di un di Lorenzo Bianconi-Giorgio Pestelli, pt. II, I sistemi, 4, Il sistema produttivo e le sue competenze, Torino 1987, pp. 118-125 (pp. 77-165). ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] ma oltre a ciò fecero la comparsa due nuovi importanti fattori che già preannunciavano i problemi di fondo della nuova fase americano accrescendo, al tempo stesso, il volume produttivo globale dell'economia statunitense senza ricorrere a provvedimenti ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] separazione dell'attività domestica dall'azienda, la finalizzazione dell'attività al profitto, il calcolo razionale dei fattoriproduttivi (e l'uso dei libri contabili), senza dimenticare la disponibilità di lavoro formalmente libero. Oppure, infine ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...