Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] economia in direzione della piena occupazione, della creazione di centri produttivi non nocivi per l'ambiente e della produzione di beni che difficilmente può essere presa in considerazione come fattore attivo di un movimento rivoluzionario, sicché, ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] il tecnocrate è il generalista non soltanto del processo produttivo ma dell'intero sistema di gestione pubblica, si i tecnocrati agiscono vanno viste con riferimento a una varietà di fattori, e sono diverse specie in relazione alla vigenza o meno del ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] meglio sia la capacità di integrazione a livello produttivo sia una omogeneità culturale di fondo.
Da la facile reperibilità e la qualità delle materie prime sono tra i fattori che hanno indubbiamente favorito, in Cina e sin dall'età neolitica, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] a Fortunato Mandelli, sino al 1787. Quasi sessant'anni di vita produttiva d'un totale di 92 volumetti che inizia con una baldanzosa ma che ha pure a che fare col fattore lavoro, col fattore produttività. Forse il nonno paterno ha anche lavorato ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Panciera ritiene che questa sostanziale continuità sul piano produttivo sia all'origine della sorprendente stabilità della crisi di Aquileia giocò un ruolo importante un altro fattore, lo stretto rapporto che univa il patriziato veneziano ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] antico a distinguere tra popoli e livelli di civiltà. Il fattore guerra è nel mondo antico realmente e ideologicamente assai più anfore da trasporto, che fanno parte di un ciclo produttivo strettamente legato a quello dei prodotti in esse contenuti ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] XIV, è certo che esso costituisce un potentissimo fattore di concentrazione socioeconomica, poiché rappresenta l'esito, dominante, che è anche indubbiamente la classe più dinamicamente produttiva; un assetto che, per effetto delle norme sulla ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] quest'ultima avviene a scapito di tutta una serie di fattori concomitanti, sicché il quadro è come impoverito e rattrappito. si dà un montaggio degli elementi forniti dalla documentazione produttivo d'assoluta originalità di giudizio. Ed ecco, ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] cittadina. E tali risultati sarebbero stati opera di due fattori principali. Da un canto il patriziato veneziano, il quale
Intervento sul commercio via mare e via terra
Altro settore produttivo in cui costante fu l'intervento del comune è quello ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] . La presenza di specie esotiche o estranee allo spettro produttivo locale pone infine il problema dell'importazione di derrate alimentari . Per le specie estinte le esigenze e i fattori limitanti possono essere valutati per analogia con le forme ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...