SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] alternative che si possono verificare nel processo produttivo ce ne siano alcune incontrollabili, prima di più o meno evidentemente, il frutto della seguente ''catena'' di fattori: a) l'ambiente, condizionato dalle tradizioni o dai costumi sociali ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] universitarie o ad altre istituzioni di ricerca. È un fattore importante per alimentare in modo più diretto la ricerca uno dei pochi casi europei che mira a coniugare le attività produttive e di ricerca con la creazione di un modello urbano nuovo, ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] l'altezza dei redditi che scaturiscono da un dato livello di attività produttiva e la domanda di beni da parte del mercato (siamo cioè di posizione di squilibrio del mercato, quanto meno rispetto al fattore lavoro, di cui l'offerta supera la domanda, ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] singole attività operative, dall'inizio alla fine del ciclo produttivo, riducendo i tempi di elaborazione dei documenti e le città, e poiché la comunicazione elettronica rappresenta il fattore centrale di tali trasformazioni è possibile senz'altro ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] In questa fase dello sviluppo industriale non esistono rilevanti problemi di reperibilità, disponibilità e gestibilità dei fattoriproduttivi. I canali di approvvigionamento (in particolare materie prime ed energia) sono facilmente agibili; i costi ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] le imprese del settore a indebitarsi in misura cospicua soprattutto a breve termine. Tale fattore, unitamente alla lunghezza del ciclo produttivo, alla presenza preponderante di lavorazioni su commessa e all'elevato valore unitario dei prodotti ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] agricole ha messo a disposizione per un eventuale recupero produttivo una superficie che, secondo alcune stime, ammonterebbe a 2 l'umanità. La deforestazione può assumere il ruolo di fattore di cambiamento del clima a scala planetaria. È noto ...
Leggi Tutto
SCORTE (XXXI, p. 214)
Ferdinando DI FENIZIO
Economia. - Con questa espressione (sin.: giacenze; franc.: Stocks; ingl.: Stocks; ted.: Vorräte) si indica un concetto assai usato nella scienza economica [...] .
Nelle discussioni riguardanti le imprese, il concetto di s. assume connotati alquanto diversi. L'imprenditore, che coordina i fattoriproduttivi, in economia di scambio, al fine usuale di conseguire il massimo profitto, acquista fra l'altro il ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] di imprese in grado di focalizzare la produzione su questo stesso fattore.
I p. s. e t. rappresentano le strutture di ricerca alle esigenze e alle istanze che scaturivano nei settori produttivi e nei mercati.
L'esempio più emblematico è anche il più ...
Leggi Tutto
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095)
Giovanni CARAVALE
Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare [...] del risparmio e, di conseguenza, degli investimenti cosiddetti produttivi: lo sviluppo economico dato che - come si afferma in materia che il credito al consumo costituisce un fattore di instabilità, che tende ad aggravare i movimenti ciclici ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...