MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] Nord).
Per effetto della congiunta azione di questi fattori strutturali e di una prolungata politica economica sfavorevole alle la natura dei terreni e del clima non consente ordinamenti produttivi molto diversi da quelli passati o per quelle ove gli ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] realizzazione e quello di mirare a un decentramento ideativo-produttivo fino a realizzare un'azienda policentrica vicina e più state, insieme con la scuola e l'urbanizzazione, un fattore decisivo nel ridurre l'uso del dialetto e nell'estendere ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Romolo Runcini
. Una disciplina critica nuova, come la s. della l., incontra le prime difficoltà nella stessa definizione del suo statuto epistemologico. Essendo nuova, [...] umanistica, in un processo dialettico di reciproco scambio tra il fattore biologico e quello storico, tra il mondo interno e quello alle dure regole di una strategia della razionalizzazione produttiva di tutta la struttura socio-economica (cui ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] come luogo in cui si organizzano e dispiegano le relazioni produttive e organizzative, gli standard di consumo e i modelli culturali - nel caso statunitense - dei college, importante fattore di urbanizzazione delle aree non metropolitane; infine, lo ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] Navi e Wally in quello dei maxi yachts a vela. I poli produttivi più importanti in Italia sono: le aree di Forlì-Rimini e di . - Le infrastrutture e le riserve naturali rappresentano un fattore strategico per lo sviluppo del settore. Dal punto di ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] definiti di progressiva specificazione e qualificazione degli studi. Il fattore tempo si manifesta, in questo caso, quale durata cui essi sono sottoposti, sotto il profilo sia produttivo sia organizzativo e gestionale, esigono competenze e abilità ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] comportamento dell'i. all'azione di un particolare fattore di incertezza che non è però l'incertezza n, e quindi resta anche indeterminata l'"allocazione" delle risorse produttive disponibili negli stessi tempi. Anche assumendo di conoscere di volta ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] si tiene conto dell'interdipendenza tra le fasi che caratterizzano i processi produttivi. Nel primo caso il tipico strumento di s.a. è acquisto del consumatore considerando la significatività di fattori culturali, sociali, personali e psicologici; ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] il quale, oltre allo aspetto sociale, presenta notevoli riflessi sotto il profilo economico-produttivo è perciò necessario influire in modo organico e razionale su ciascuno dei fattori indicati. L'azione che ha per oggetto il lavoratore rientra nella ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] scelte delle attrezzature e delle macchine utensili necessarie. La pianificazione del processo produttivo tiene in considerazione un elevato numero di fattori che influenzano la scelta tra processi differenti e la definizione dei parametri operativi ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...