MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] aeronavale a svolgere un ruolo di primo piano quale fattore di stabilità mondiale, per la sua attitudine ad appoggiare Questo fatto ha provocato un forte ridimensionamento della capacità produttiva dei cantieri, con un processo che è andato ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] che compie nell'anno l'età della leva (espressione del fattore demografico) e il numero di uomini da incorporare nelle file d'industria e di finanza. In paesi a larghe possibilità produttive, che dispongono di grandi mezzi finanziarî, si può anche ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] dello stato per alzare il livello della domanda e sopperire all'incapacità del mercato di assicurare il pieno impiego dei fattoriproduttivi. N. Karleby e O. Undén, a loro volta, in base all'assunto secondo cui il diritto di proprietà non costituisce ...
Leggi Tutto
REATI.
David Brunelli
– La più recente legislazione penale italiana. Perdita di centralità del criterio del bene giuridico. Lotta ai fenomeni criminosi e tutela dei soggetti deboli. Politica anticorruzione. [...] collettive, manifestatesi da decenni per l’incrociarsi di molteplici fattori scatenanti, e imponesse invece l’urgenza di predisporre repentinamente di superamento delle difficoltà e di rilancio produttivo (v. fallimento e procedure concorsuali), non ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] da introduzione di materiale genetico alloctono migliorato, non si è raggiunto un livello produttivo paragonabile a quello dei paesi temperati. Un fattore fortemente condizionante e non modificabile è infatti rappresentato dal clima, e in particolare ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] del carbone, la già forte diffusione dell'impiego del metano, l'età relativamente giovane del parco produttivo, sono solo alcuni tra i fattori che rendono più costosa la riduzione delle emissioni e molto più scarsi i margini di manovra ambientale ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] 'aggruppamento di più unità economiche diventano realizzabili. Accanto ai fattori che attengono direttamente alla tecnica produttiva, agiscono nella stessa direzione altri fattori: fattori relativi allo scambio, al finanziamento, all'eliminazione del ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] filtro, in cui l'educazione, più che come fattore determinante la crescita economica, è considerata per le sue formazione deve essere infatti considerata come parte integrante della globalità produttiva. Il lavoratore, nel momento in cui consuma un ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] di costo non permetterebbe di realizzare.
Trascurando il fattore economico, è qualche volta possibile moltiplicare i non agiscono sulle operazioni produttive; 2. apparecchi il cui funzionamento è legato al ritmo produttivo, capaci quindi di far ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] 30%, il contributo dell'ecosistema al 20%, mentre l'influenza dei fattori socioeconomici è stata stimata tra il 40 e il 50%. Il da essa generata. Quello sanitario è l'unico settore produttivo in cui aumentano sia la tecnologia sia la forza lavoro ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...