GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] in questa circostanza quale vantaggio per l'Intesa fosse il fattore italiano; non solo per le grandi forze austriache che attirò motivandolo con il fine di restaurare la piena efficenza produttiva dei territorî invasi e dando facoltà al governo di " ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] dalla fioritura dei traffici e delle nuove attività produttive cui s'accompagnò anche una provvida ripresa agricola, ai crocevia, presso i ponti, presso le chiese, e molte fattorie sparse. Le case di molti villaggi inglesi erano costruite in muratura ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , che è uno dei più suscettibili di reazione a svariati fattori. Nella media 1921-25 vi erano dedicati 970.000 ettari diamanti, si può dire, se non dell'India. Le località produttive più celebri furono il Bundelkhand per i "diamanti di Panna" ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] di grandi centri e il formarsi di grandi aree produttive, nonché lo spostarsi delle grandi linee di comunicazione, con G. Galasso, 1992).
La denunzia del carattere ''mitico'' di questi fattori è stata compiuta da M. Del Treppo in una rassegna di ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] AB, non solo, ma anche le percentuali dei geni p, q, r, i fattori cioè relativi ai tipi sanguigni A, B, O, secondo l'ipotesi del Bernstein.
Ma dei foraggi in prodotti animali e di grande capacità produttiva, ma nello stesso tempo più o meno esigenti ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dello Stato Libero d'Irlanda. Esso dipende da tre fattori importanti: 1. un'adeguata abbondanza di capitale; 2. 23, e in un secondo tempo a spese di carattere produttivo (importanti soprattutto quelle per lo sviluppo degl'impianti elettrici), ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] anzitutto lo scopo di utilizzare nel modo più produttivo la superficie coperta attraverso un miglior reddito delle s. all'azione del vento ha evidenziato l'esistenza di un fattore di amplificazione (i + G) che esprime il rapporto tra la risposta ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] migratorio è stata alterata dal crescente intervento dei governi e fattore dominante della storia di questi ultimi anni si può dire in genere, di rendere più agevole la vita e più produttivo il lavoro nelle zone che andrebbero altrimenti a poco a ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] esperienze maturate nei diversi paesi, le cui applicazioni a volte prescindono dalle diversità dei fattori locali e delle abitudini residenziali e produttive. Un'ulteriore accelerazione è stata impressa al trasporto. Sulla lunga distanza gli aerei ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] suo specifico contesto e manipolato sia in quanto strumento produttivo di immagini sia in quanto oggetto. Da queste il messaggio sia contenuto nel modo della sua trasmissione, fattore di controllo delle forme delle nostre associazioni di pensiero e ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...