GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] , sorella minore di questa. Ben presto subentrarono però nuovi fattori politici che indussero il duca a rivolgersi ad altro partito. onde favorire progetti di sviluppo del settore produttivo interno. Approfittando del relativo periodo di pace ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] conflittuale dai rapporti tra domanda e offerta di lavoro. Si afferma infatti il concetto di eguaglianza dei fattoriproduttivi, i quali percepiscono una remunerazione pari alle rispettive produttività marginali (dunque viene negata la posizione di ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] specializzate nella tappezzeria e nella produzione di componenti in legno.
Accanto a questi fattori altri due hanno favorito la crescita del sistema produttivo dell’area: l’abbondanza di manodopera e la capacità imprenditoriale e imitativa, che ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] suolo, che è l'elemento chiave per l'espressione produttiva delle colture, è fortemente influenzata dal grado di integrazione tra un'azienda agraria dipende dall'interazione di tutti i fattori naturali e di quelli antropici che concorrono alla sua ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] scuola').
8. L'amicizia è un sentimento socialmente produttivo; da essa si sviluppano processi di costruzione sociale avere amici è considerato deviante).
Nell'età adulta uno dei fattori che maggiormente creano insicurezza di status è il passaggio dal ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] l'impatto dell'innovazione tecnologica sulla crescita economica analizzando l'effetto diretto sulla produttività totale dei fattoriproduttivi legato all'adozione di tecnologie di uso generale (elettricità, vie di trasporto, reti di comunicazione), l ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] d'acqua, risulta chiaro che esso è tanto più produttivo quanto più tende ad assumere una fisionomia analoga a quella gli scambi di calore avvengono attraverso la superficie, che il fattore di gran lunga più importante ed efficace per l'apporto di ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] storica degli impiegati come categoria sociostrutturale, occorre considerare due fattori: la loro funzione aziendale, come lavoratori le cui mansioni non riguardano il processo produttivo immediato ma la direzione e il controllo di quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] industriale già assorbito una quantità di lavoro direttamente produttivo, le reti telematiche assorbiranno una quantità di ecc.) i vantaggi apportati dal telelavoro dipendono da molti fattori organizzativi, economici e personali.
Il telelavoro, che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] rivelare specie allo stato solido con abbondanze fino a un fattore 10−6 rispetto a quella dell'idrogeno, mentre tecniche su quali potrebbero essere le risposte, sembra più produttivo discutere in quali direzioni è lecito attenderci sviluppi in ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...