Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] crescita economica, l’alta produttività è stata uno dei fattori che hanno contribuito a tale trend positivo.
L’agricoltura, massima parte dei giacimenti petroliferi statunitensi è in fase di declino produttivo e, ai ritmi di estrazione del 2009 (7,2 ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] Trigilia 1986).
Il terzo aspetto di rilievo riguardava le specializzazioni produttive – legate ai beni di consumo e a quello che sarà è affermata con forza proprio nei distretti? Uno dei fattori che ne ha favorito il radicamento è legato proprio alla ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] tutte le teorie che spiegano la guerra sulla base di 'fattori interni', inclusa la teoria, ancora oggi dominante, delle cause di organizzare i sistemi di irrigazione, necessari a rendere produttiva la terra, ne spiega la durata millenaria. La ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] assimilabile a "una sorta di meccanismo per il controllo della qualità nel processo produttivo" (Lauritzen, 1993), di trattare l'ovulo o lo sperma come fattori anonimi, spersonalizzati, ma è anche vero che tali procedure portano poi a processi ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] viene classificata in base al rischio, alla durata e ad altri fattori, unita ad altre ‘materie prime’ finanziarie, utilizzata per confezionare poi la sua risposta alla crisi, in termini di recupero produttivo dopo la caduta del 2008-09, è tra le più ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] la cui presenza risulta dunque più annacquata nel tessuto economico-produttivo. Valga a titolo di esempio il fatto che il .
P. Battilani, L’impresa cooperativa da istituzione marginale a fattore di modernizzazione, «Imprese e storia», 2009, 37, pp. ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] se si preferisce di interazione verbale.
In Piaget il fattore determinante nello sviluppo del pensiero è dato dalla coordinazione fiducia di tutti nel poter riuscire, facilita il pensiero produttivo e lo scambio delle idee e delle soluzioni.La ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] dall'altro, non è considerato a pieno titolo un cittadino produttivo e autonomo. Ciò comporta che, mentre la persona trapiantata dovrebbe cadaveri, in una serie crescente di casi. I soli fattori in grado di precludere il trapianto di rene sono la ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] il sistema produttivo; interessi contraddittori sono inerenti a quasi tutti i sistemi produttivi, e situazioni e della legalità di contro agli innegabili vantaggi connessi al fattore sorpresa.
I repertori del conflitto variano secondo la struttura e ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] sia nei paesi capitalisti sia in quelli socialisti. Molti sono i fattori che hanno promosso la crescita della pubblicità nel XX secolo (v. campo pubblicitario, che ha reso la pubblicità più produttiva e ha contribuito a limitare lo spazio lasciato ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...