L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...]
Nell’innesco delle migrazioni dall’estero hanno inciso fattori esterni, come il blocco degli ingressi per lavoro con il 20,7%, confermando la rilevanza dell’immigrazione nel sistema produttivo del Nord-Est, a partire dalle occupazioni più pesanti e ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] una formulazione di tipo granisciano, tra borghesia produttiva e parassitaria. Non erano propriamente queste le filo principale dei suoi rapporti con la DC. Ambedue erano stretti dal fattore tempo, ma in senso inverso: il B. aveva fretta, al ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] francese, e in specie delle cattedrali di Noyon e Laon, fattore per il quale la parrocchiale di Bacharach precorre l'abbaziale (od di Aquisgrana. Più a S, Treviri rimase un centro produttivo di rilievo fino a tutto il 13° secolo.Oltre alla ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] un modo di lavorare del cineasta sul piano produttivo o stilistico: a partire dal primo manifesto elaborato l'immagine filmica sia separata dal reale per una serie di "fattori differenzianti": le mancano la profondità di campo, la capacità di seguire ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] in quelle a bassa intensità di ricerca e sviluppo, i costi del lavoro o l'intensità relativa dei vari fattoriproduttivi continuavano a essere determinanti; del resto lo stesso Hufbauer aveva osservato che nel caso di materiali sintetici stabilmente ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] di comunicazione è ovviamente importante per le imprese. Ma nei sistemi produttivi high-tech conta molto anche la qualità socioculturale e ambientale del sistema locale. Tale fattore incide infatti sulla capacità di attrarre – e di trattenere ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] ferro, nei servizi di punta da parte di un Occidente più specializzato e produttivo, che però non solo è più caro, ma in aggiunta non trova per di liberalizzazione degli scambi delle merci e dei fattori della produzione, per la realizzazione di un ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] costi, in una logica che dia un rilevante valore ai fattori di crescita di una società. In effetti, uno dei problemi teatrale di fine secolo è costituito dall'alta capacità produttiva di Ronconi che esplora un amplissimo repertorio teatrale, classico ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] di sostituzione tra fonti di energia (e tra energia e altri fattori di produzione) creano ogni volta rispetto al periodo precedente forti discontinuità tecnologiche, produttive e sociali, determinando, da un lato, un irreversibile superamento dei ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] comunale, sugli orientamenti assunti dalla ricostruzione; fattore, questo, che probabilmente contribuì a dell’Emilia verrà ricordato per aver colpito al cuore il tessuto produttivo italiano, impattando su un’area che produce circa 20 miliardi l ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...