Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] spiegare i tre quarti della varianza complessiva, dei fattori di processo rappresentati dalla capacità di includere nelle sono ‘reti di reti’ di attori: imprese nelle reti produttive, persone nelle reti di mobilità e di comunicazione, istituzioni ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] sviluppata la città industriale, con l’ubicazione dei principali poli produttivi della FIAT e delle imprese a essa complementari e con la città la quota di sezioni di censimento con uno o più fattori critici, passando dal 53,9% del 1991 al 39,1 del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] ha sempre bisogno di mercato: la ferrovia sarà un fattore attivo di questa unificazione. Lo stesso Cavour affermò che A partire dal 1830, con il diffondersi di nuovi processi produttivi a umido che sfruttavano le reazioni chimiche prodotte da una ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] mercato inglese o per quelli esteri, sotto lo stimolo di fattori d'ordine puramente economico e, soprattutto, come alternativa alla solo quando ciò risultava più proficuo di altre imprese produttive sia in territori dipendenti che in patria. Fino a ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] : dallo stesso presidente George W. Bush (che aveva definito produttivo lo sforzo di Ginevra in una conferenza stampa a Washington israeliana. È quindi tempo di vedere più da vicino i fattori contingenti e quelli più profondi che fanno sì che anche ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] del Paese o, almeno, sulla parte (in teoria) più produttiva. Tale quota è cresciuta dal 12% del periodo anteguerra a circa famosa ‘guerra chimica’. A tale vivacità avevano concorso diversi fattori: i cambiamenti di strategia messi in atto alla morte ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] nello stesso momento da un lato gli effetti dell'impiego del gettito, e dall'altro gli effetti sulla domanda dei fattoriproduttivi e sui prezzi di tutti gli altri beni influenzati dalle modifiche della domanda in seguito al prelievo e alla spesa ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] Milano e fu eletto tra gli esperti per la lingua. Sebbene non produttivo quanto negli anni 1815-29, d’ora in poi il M. studioso di economia, M. Corgnati - L. Cor;gnati, A. M. «fattore di Brusuglio», Milano 1984; L. Derla, M. e l’economia politica, in ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] . Il prelievo fiscale è estratto dai salari dei lavoratori produttivi o dal plusvalore sotto forma di tasse sui profitti, così opposto. La stratificazione in base allo status è determinata da fattori quali il prestigio e gli stili di vita e non dalla ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] del governo veneziano nell'individuare e contrastare ogni fattore di possibile turbativa al buon andamento del dazio delle ancora appesantire la loro vita terrena. Impiegati in attività produttive - vittuaria, tessile, vetraria ecc. -, i quali ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...