Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] con gli amici – la scelta del codice è condizionata da fattori esterni, come l’opportunità di utilizzare l’italiano come ‘lingua buono!; il suffisso -izia/-isia è molto produttivo, come cretinisia («stupidità»), bruttisia («bruttezza»), stufisia ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] questo caso la maggiore incidenza di attività agricole e la scarsa presenza di unità produttive di grandi dimensioni hanno un impatto forte. Quest’ultimo fattore, in particolare, sembra rilevante: in termini relativi, infatti, l’evasione al Sud è più ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] loro legami di solidarietà. La religione è dunque un fattore che incentiva oppure frena il suicidio, ma può agire in di gruppo, e la venerazione di cui è oggetto è socialmente produttiva, in quanto unisce i singoli individui in una comunità dotata di ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] italiano si è modificato per il combinarsi di due fattori. Da un lato, il progressivo processo di mobilità da un buon salario, l’abitazione per chi è chiamato a seguire il ciclo produttivo del latte. La casa è annessa alla stalla e non a caso; ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] e a 7 km in linea d'aria dalla città, mentre le fattorie della frazione di Fogolana, nel polder creato a nord del canale Novissimo, comune e che proteggeva i bacini non direttamente produttivi. Nel sistema di dighe costruite intorno al fondamento ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] ϑi, ϑ0 sono rispettivamente l'input e l'output ed A è il fattore di amplificazione. Indicando con
ε=ϑi−ϑ0 (1)
e, presupponendo la linearità, un altro automa e anche diventare ‛esplosivamente' produttivo.
Il principio è illustrato dalla serie di ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] PIL, il valore di b nel periodo precedente è un fattore di aumento o di riduzione del debito: tasso d'interesse economia che si trovi sempre al pieno utilizzo del suo potenziale produttivo: in tali condizioni, un aumento di spesa pubblica 'spiazza' ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] . Spaventa, dell'idealismo italiano e tedesco, che "pone come massimo fattore di storia non i fatti economici, bruti, ma l'uomo" (La le sue correnti ideologiche, nate sulla base dello sviluppo produttivo dei paesi più progrediti", per cui "il gruppo ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] ha più senso, è tagliato fuori dal ciclo produttivo, è economicamente un ingombro. Alla casistica problematica che alla calcolata allegoria a sfondo politico di G. Orwell nella Fattoria degli animali o di stampo moralistico nella Collina dei conigli ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] sia perché contribuisce direttamente al finanziamento dell'attività produttiva. L'interesse sui prestiti bancari ha invece la si muovono insieme.Consideriamo dunque, uno per uno, i fattori che influiscono sugli interessi a breve. L'andamento dei ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...