Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] correlazione tra velocità di fotosintesi nelle foglie e rendimento produttivo, in modo simile a quanto osservato nel caso velocità di produzione foto sintetica di saccarosio sia il fattore che determina il rendimento finale dei raccolti: altri ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] per esempio, la s sibilante) posticipino l'uso produttivo delle flessioni grammaticali che contengono tali suoni (nel caso la t di "tetto". Pensiamo che ciò sia dovuto a fattori articolatori: è difficile spostare l'apparato fonatorio (della lingua) in ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] della cellula maschile; la produzione di questi peli è regolata dal fattore F-; b) il DNA viene trasferito sotto forma di filamento lineare modesto livello d'inquinamento determinato dal processo produttivo. Dovendo scegliere una fonte di carbonio e ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] dei settori del mercato del lavoro dove essa non si applica: piccole unità produttive, rapporti di lavoro atipici e precari.
Questo mutamento è sollecitato da fattori diversi: alcuni esterni, altri interni agli stessi sistemi di relazioni industriali ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] dal mercato e dai musei, ossia rientra nel circolo produttivo tradizionale, e a differenza di altri ‛progetti', propositi , e non di autonomo valore espressivo. Questo è il fattore risolutivo che distingue i disegni d'architettura dal disegno come ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] rassegna di Knoke, 1986).
5. Tipologie rispetto ai fattori che determinano il sorgere e lo svilupparsi delle associazioni. In una situazione di interessi o della posizione nel sistema produttivo e distributivo della società; vi rientra anche gran ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] 2001). A un produttore che segue tutto il ciclo produttivo – dalla mungitura alla lavorazione del latte, della stagionatura di e ritiro da ditte specializzate. Il letame, per millenni fattore di fertilità per il suolo, è considerato alla stregua di ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] ritenere che essa dipese da una miscela virtuosa tra fattori di sviluppo esogeni – che riguardavano i ritmi di strettamente industriale si assiste a un processo di riduzione della base produttiva: dagli oltre 180.000 esercizi del 1937 si passò ai 52 ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] Renata col suo folto entourage personale, oggettivo fattore di turbativa nella misura in cui privati pasticci ad una "pace" intesa come consolidamento dello Stato ed incremento produttivo quanto come dimensione ottimale ad appagare l'ambizione di E. ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] interventi nelle crisi più acute, considerano la politica economica attiva come fattore →d'instabilità, causa o concausa delle fluttuazioni e delle stesse contrazioni produttive (v. Friedman, 1959; v. Lucas, 1983). La querelle fra interventisti e ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...