Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] , la realizzazione di tecnologie operative appropriate, il trasferimento delle innovazioni al settore produttivo. Prima di accennare al ruolo dei principali fattori della produzione agricola e zootecnica, in riferimento ai paesi del Terzo Mondo ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] una nuova epoca nella storia umana? Che la guerra sia un fattore di progresso tecnico dipende dal fatto che l'intelligenza creatrice dell' dalla loro naturale applicazione e sciupate in modo non produttivo. Centinaia di milioni - continuava la nota - ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] ritenere nessuno dei loro campi di osservazione come scientificamente produttivo e questo vale particolarmente per la Šumma ālu, in negli extispici, indicando in tal modo che questo fattore era essenziale per determinare il risultato di un ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] strategica, nel quadro di un generale riassetto delle sedi produttive, al fine di favorire un uso più razionale del di ponderazione (se si potesse ricondurre tutto a misure monetarie sarebbe il fattore di sconto); x(T) è lo ‛stato' del sistema alla ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] anni Novanta, per esempio, ma dall'altro ancorò le scelte produttive ad un mercato che lungo il Seicento si stava sempre più presenza della guerra - anche se non dichiarata - è il fattore comune che spinge verso l'innalzamento dei tassi (122). I ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] anche flussi centrifughi: si creano, cioè, le aree metropolitane.
Questo processo spontaneo è la conseguenza di due fattori: il decentramento produttivo e il degrado ambientale delle grandi città, che rende sempre meno desiderabile la vita nei centri ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] si occupa della musica d'arte, della prassi musicale ai livelli produttivo, riproduttivo e del fruente, e a tutti i gradi di concatenazione comprensiva. È evidente anche qui il peso del fattore memoria in quanto la sintesi delle curve di ascolto ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] legati.
I problemi di deflazione e di rilancio produttivo propri del dopoguerra attendevano una soluzione dopo la normalizzazione e poi il governo.
A questo schema sarebbe mancato quel fattore essenziale, che la leadership del D. aveva a lungo ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] produttivo è in primo luogo progresso tecnologico. E infatti, dopo Childe, il neoevoluzionismo verrà sempre più sottolineando - soprattutto ad opera di Leslie H. White, e poi anche di Marvis Harris - il ruolo decisivo della tecnologia come fattore ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] impianti. Anche l’andamento dei prezzi degli orsogli fu un fattore di promozione: segnalati a 33-36 lire nel 1636 arrivarono in stracci e strumenti per l’avvio del ciclo produttivo. L’interesse alla commercializzazione traspare da due clausole: 1 ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...