Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] i propri argomen;ti a favore o contro di esso. Tra i fattori che il Nafta vanta a proprio favore spiccano, nel caso del Messico, tutela ambientale, i danni sofferti da taluni settori produttivi locali a causa della competizione dei produttori canadesi ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] cellule di pollo normale, cioè infetto. Si è osservato che il fattore COFAL è trasmissibile come un virus della leucosi aviaria che può essere o dell'altro a seconda rispettivamente del tipo produttivo o abortivo dell'infezione. Un virus è quindi ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] coerente, nel senso di una più decisa negazione del fattore nazionale, è quello associato al socialismo, che ha trovato trovarono a operare fianco a fianco nei principali mercati e aree produttive del mondo, in base a schemi che non si conciliavano ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] iniziale. Per evitare il doppione, si definì il reddito nazionale ‛netto' come reddito lordo di tutti i costi dei fattoriproduttivi meno gli ammortamenti. Le imposte indirette sulla produzione e sugli scambi furono un'altra voce di costo che suscitò ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] in contraddizione con tutto il sistema delle attività culturali e produttive della società contemporanea. Si prospetta l'ipotesi che la mercato di élite e una concezione dell'arte come fattore educativo di cui l'intera società dovrebbe potere fruire ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] i sistemi religiosi e morali, poggiano sulla struttura economica della società; nella storia il fattore causale è l'evoluzione delle forze produttive.
In secondo luogo, il marxismo diviene un movimento socialista internazionale. La minuscola Lega dei ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] questa può sorgere soltanto laddove è stato raggiunto un livello produttivo ed è stato realizzato un grado di divisione del espressione di un processo sottostante, che ne costituisce il fattore ‛in ultima analisi' determinante.
Anche il problema dei ...
Leggi Tutto
Scuola
Antonio Schizzerotto
Organizzazioni educative, istituzioni scolastiche e altri agenti del processo di socializzazione
In prima istanza la scuola può essere definita come un'organizzazione specializzata [...] nel tempo e nello spazio, con quelle dell'apparato produttivo. L'istruzione superiore, al contrario, intrattiene con esse scolarità superiore non rappresenti né l'unico né il principale fattore dello sviluppo economico, ma sono anche convinti che la ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] o meno. Se lo Stato impiega tale provento in modo più produttivo di quanto non sappiano fare i privati, ammortamento non vi sarà; è funzione della fiducia nella unità monetaria". Ma il fattore principale di inflazione era la crescente spesa statale. ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] rilievo il ruolo della povertà, ma consideravano anche la struttura dell'attività produttiva di un'economia e la qualità della vita. L'importanza di quest'ultimo fattore è stata sottolineata da numerosi autori contemporanei, in particolare da Amartya ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...