Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] di Smilla per la neve, 1994), e infine al romanzo fanta-ecologico Kvinden og aben (1996; trad. it. La donna e la che hanno trattato il problema palestinese direttamente o come uno dei fattori del conflitto libanese: Laylā ῾Usayrān (n. 1934: Ḥaṭṭ al ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] E ciò nel desiderio di ridurre, per quanto è possibile, il fattore fortuna assegnando più punti, a parità di peso, al pescatore che 200 a 400 g; si tratta di disposizioni di carattere ecologico che la FIPS ha introdotto nel suo regolamento di gara, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] legato alla produzione economica o alla cerimonialità, uno scenario ecologico, uno spazio simbolico, un museo. Il contesto è in generale sul benessere collettivo. Il secondo fattore di mutamento è invece rappresentato dal riposizionamento dell ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] Fra noto e inedito si è insinuato prepotentemente il fattore gusto. L'aforisma "qualificare la quantità" ha e per giunta non in grado di specializzarsi. In breve, il programma ecologico come l'etica del d. vanno oltre il dato meramente economico: l' ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] a quella che spiega le dimensioni dell'i. ricorrendo a fattori di natura tecnologica quali l'esistenza di economie e diseconomie di della massima efficienza dal punto di vista ecologico possa condurre a un equilibrio/compatibilità fra sviluppo ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] , a metà del 1993 si contavano già 200.000 fattorie e 60.000 aziende (commerciali, artigianali e industriali) Unione Sovietica, Roma 1993; M. Meini, Il Lago d'Aral. Disastro ecologico e tentativi di conservazione, in Boll. Soc. Geogr. Ital., 131 ( ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] sua vera identità" (Dorfles 1957). Si tratta di "un fattore di integrazione sociale che mira a raggiungere i suoi fini La nuova frontiera del design scandinavo è oggi quella dell'ecologia: si tratta di ritrovare la filosofia tipica del design nordico ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] una distribuzione geografica, in quanto nei mari fanno difetti quei gruppi sistematici divenuti terrestri o limnici.
I fattoriecologici non mancano di farsi sentire entro l'ambito dei singoli dominî e possono essere rilevati dei casi evidenti ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] oggi disponibili (il suo uso non comporta la produzione di alcun fattore inquinante) e la tendenza, in atto da tempo, verso aumentata e anche mantenuta per ragioni di natura sociale ed ecologica;
d) i combustibili liquidi e quelli gassosi perderanno ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] nei terreni e persistenza è causa di grave turbamento ecologico e fonte d'i. delle acque e anche delle centomila persone per anno. Questo dato, anche se ritenuto plausibile entro un fattore due o tre in più o in meno, non ha potuto essere provato ...
Leggi Tutto
ecologico
ecològico agg. [der. di ecologia] (pl. m. -ci). – Dell’ecologia, che si riferisce all’ecologia: problemi e., provvedimenti e.; in partic., fattori e., i fattori che determinano la distribuzione degli organismi sulla Terra: per es.,...
ecologia
ecologìa s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Oekologie) dal biologo E. Haeckel (1866)]. – 1. Parte della biologia che studia le relazioni tra organismi o gruppi di organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia...