Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] settoriali diproduzione e di evoluzione tecnologica, la mobilità della popolazione, i livelli di urbanizzazione ecc . In questo modo si ricava la funzione di distribuzione di Fermi-Dirac, o fattoredi Fermi,
dove μ, definito implicitamente (come ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] 1940) diproduzione britannica, in grado di generare impulsi a onde centimetriche, con potenze di picco di Boltzmann, B è la larghezza di banda equivalente di rumore, F è il fattoredi rumore dell’intero ricevitore e T la temperatura termodinamica di ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] abiotiche e infine perché esiste un fattoredi scala spazio-temporale che influenza pesantemente l ’apprendimento e dunque, ricorsivamente, la generazione di meccanismi diproduzionedi diversità e di c. più sofisticati. E infine, riferendosi ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] le m. possono essere considerate un fattoredi riequilibrio in quanto, nel paese di partenza, alleggeriscono i problemi della disoccupazione, mentre nel paese di arrivo costituiscono un fattore della produzione a costo più contenuto della manodopera ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] il suo logorio non veniva conteggiato tra i costi diproduzione dei beni di consumo, la conservazione dell'ambiente è diventata un fattore non eludibile per l'industria e per la produzionedi servizi. I costi occulti dei prodotti industriali (come l ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] produzione in eccesso di diidrofolico-reduttasi è resa possibile da un fenomeno di amplificazione genica, cioè di pianta per le ali di aeromobili o per i profili alari di palettature delle turbomacchine; α è un fattoredi forma dipendente da ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] di standard di lavoro e quote diproduzione.
Fisica
P. inclinato
Macchina semplice per il sollevamento di a, b, c, d denotano quattro numeri reali, determinati a meno di un fattoredi proporzionalità. Se d=0 il p. passa per l’origine degli assi, ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] diproduzionedi energia attraverso trasformazioni nei nuclei atomici, l’energia n. è oggetto didi fatto lo spiegamento di sistemi di protezione anti-missile, USA e URSS accettavano la reciproca inevitabile vulnerabilità anche come fattoredi ...
Leggi Tutto
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] lin-3 della cellula ancora codifica una proteina simile al fattoredi crescita dell’epidermide (EGF) che si lega a un recettore piante verdi. L’esposizione alla luce induce la produzionedi questo enzima chiave della fotosintesi con un processo non ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] di energia luminosa, acustica ecc. da parte di un corpo, è lo stesso che fattoredi assorbimento.
P. calorifico
La quantità di calore sviluppata dall’unità di massa di ossia sul possesso dei mezzi diproduzione da parte di una classe sociale. Lo ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...