La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] scaltro uomo d'affari, realizzò un risparmio economico di un fattore dieci assumendo donne per la fabbricazione e la produzionedi raggi X. Alcuni colsero entusiasticamente il suggerimento e proposero, tra gli altri, il solfuro di zinco e di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] Norvegia ‒ per la fabbricazione dell'acqua pesante, un fattore essenziale per la ricerca sui reattori nucleari.
Le spontaneamente, molto affine a loro". La produzionedi Peenemünde era basata sul lavoro di 8000 forzati ca.; un funzionario dell' ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Quirino
Giorgio Dragoni
Quirino Nacque a Catania il 28 ott. 1871 da Salvatore Majorana Calatabiano e Rosa Campisi; fu fratello di Angelo e Giuseppe.
Il M. si laureò a vent'anni in ingegneria [...] mediante la produzionedi 10.000 scintille al secondo con l'uso della corrente alternata di rete e di uno spinterometro di verificare l'attendibilità di una legge gravitazionale che differiva per un fattore esponenziale di decrescita da quella di ...
Leggi Tutto
muone
muóne [Der. del nome della lettera gr. mu con il suff. -one di particelle] [FSN] Particella elementare, di spin 1/2, detta anche, per ragioni storiche, mesone μ, non soggetta a interazioni forti, [...] (m. positivo, μ+) o negativa (m. negativo, μ-), in valore assoluto pari alla carica dell'elettrone: v. muone. ◆ [FSN] Decadimento del m.: v. muone: IV 130 d. ◆ [FSN] Fattore g del m.: v. muone: IV 134 b. ◆ [FSN] Produzionedi m.: v. muone: IV 130 a. ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...