Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] alle cartiere per la produzionedi pasta cellulosica o agli impianti di compostaggio quale materiale strutturante per la produzionedi compost. L'utilizzo del legno riciclato evita il taglio di nuovi alberi, un fattoredi grande rilievo anche ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] ha costretto le aziende a impostare nuove strategie diproduzione e di vendita. Questa crisi ha colpito particolarmente quelle aziende calare la domanda interna, anch'essa fattoredi crescita e di mantenimento di posti di lavoro".
Non c'è dubbio che ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] un appropriato quadro ormonale. La principale differenza è che il livello diproduzione ormonale, nel maschio, è più o meno costante e non di gravi stress in gravidanza come fattoredi soppressione degli androgeni e quindi, forse, come fattore ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] tratta solo di una legittima e necessaria divisione del lavoro. Non è possibile comprendere il processo diproduzione senza prestare da quelle raggiunte da Hall. L'influenza dei cosiddetti ‛fattori esterni' è del tutto illusoria: ‟L'apparizione del ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] raggiungibili dagli altri membri del gruppo. Comincia ad evidenziarsi allora una stratificazione della società secondo rapporti diproduzione: il fattore economico comincia a determinare i rapporti sociali, anche se esso non è autonomo ma si presenta ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] limitare e controllare la produzionedi armi nel mondo. Di fatto, tuttavia, l'unico paese che subiva le pratiche conseguenze delle tesi allora correnti sulla responsabilità oggettiva delle armi e dell'industria bellica, come fattoredi guerra, era la ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] quali la coscienza sarebbe superflua o addirittura un fattoredi disturbo, di regola non sono accompagnati dalla coscienza.
L' da uno stato di coscienza frammentato, nè ristretto a pochi temi, ma da una vivace produzione delirante fantastica e ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] a) il terrorismo come fattoredi disgregazione nazionale; b) la plausibilità di un terrorismo di distruzione di massa; c) armi efficacia; oggi, invece, i centri di comunicazione, diproduzione e distribuzione sono relativamente poco numerosi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] meccanica è definita "la scienza a cui ricorre la produzionedi tutte le cose" (mechanica est scientia ad quam fabricam tentativo di stabilire una corrispondenza tra retorica e commercio, di cui si tesse l'elogio come fattoredi pace e di benessere ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] bensì come l'esito della crisi del sistema dei rapporti diproduzione e delle sue conseguenze politiche e sociali. Un salto sua staticità e dal suo isolamento rispetto a ogni fattoredi perturbazione. L'utopia, in altri termini, presenta proprio ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...