. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] edifici da costruire, oppure in fase di costruzione. A fattore comune di questi regolamenti stavano i seguenti principî: poter far fronte direttamente e di comune accordo alle falle sempre più numerose che la produzione veniva presentando sotto l' ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] , hanno sensibilmente penalizzato le produzioni ad alta intensità di lavoro (ossia proprio quelle dell'esperienza sudcoreana, per comprenderne i fattori determinanti e valutarne le possibilità di replica in contesti economici e sociali diversi ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] produzionedi zucchero dalle piantagioni fu di 605.500 t, quella di gomma 265.000 t, quella di olio di palma 165.000 t, quella di tè 40.000 t, quella di stata determinata da un fattore esterno: fluttuazioni violente dei prezzi di alcune materie prime ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] i paesi in via di sviluppo nel ruolo di produttori ed esportatori di materie prime rendendoli particolarmente dipendenti dalle fluttuazioni dei prezzi che, riflettendo il mutamento profondo della produzione nei paesi industriali, hanno mostrato ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] col riformare la struttura economica facendo del lavoro il fattore principale della produzione.
Tratteggiare una storia unitaria dei CLN è cosa assai ardua per la già avvertita estrema varietà di essi. Come si disse, sorsero da un'esigenza spontanea ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] del primo e 9,4 miliardi di m3 del secondo); queste produzioni sono di sviluppo relativamente recente, e dagli anni Novanta del 20° sec. sono all'incirca raddoppiate, rappresentando un fattore assai importante per la crescita economica del Paese. La ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] di quasi 1,5 milioni di ha, con produzioni annue di oltre 15 milioni di q; segue l'orzo con una estensione leggermente minore e una produzionedi 12-13 milioni di colpo di stato, più che mai turbata e precaria. Al fattore perturbatore costituito ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] registrati i primi modesti segnali di ripresa, con un aumento consistente della produzione agricola (quella industriale era e vicenda e insieme un fattore potenziale di conflitto e instabilità, che rischiava di riportare periodicamente alla luce ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] quando fu completato l'oleodotto da Camiri alla raffineria di Cochabamba: ed ora la produzione non solo soddisfa la richiesta interna, ma in petrolio. Questo prodotto dovrebbe costituire il fattore principale della ripresa economica boliviana, che ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] italiano e per o dall'estero di quello tedesco. Altro fattore del movimento della popolazione è il importanza economica sono le coltivazioni foraggere con una produzione unitaria di quasi 90 q di fieno per ettaro, quella della vite passata da ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...