Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] Sud); rilevante è anche la produzionedi canna da zucchero, patate e iuta e quella di legname. La risicoltura non richiede di attentati è stata attribuita all’attività di gruppi islamici armati, la cui presenza costituisce un fattore permanente di ...
Leggi Tutto
Nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente a quelle usate come materiale da costruzione.
Accompagnato da determinazioni riferentisi ad alcune caratteristiche esteriori, all’uso, al luogo [...] gneiss, filladi, quarziti, ardesie ecc.
Il fattore determinante nella scelta di una p. è quello economico: poiché il a lama liscia e getto di abrasivo, per quelle più dure; per la produzionedi pietrisco o di sabbia (frantumazione) si adoperano ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per e. Complesso di usanze funerarie (dette anche e. in assoluto), consistenti nella semplice deposizione della salma sul terreno (abbandono), oppure nella deposizione o lancio in [...] la conoscenza e la diffusione della produzione artistica contemporanea, momenti di riflessione critica sull’arte del passato hanno importanza come fattore climatico.
Musica
In un componimento musicale, specialmente se in forma di fuga o di sonata, si ...
Leggi Tutto
Brónzo, Età del Espressione introdotta nella letteratura paletnologica nel 19° sec., per indicare, nel quadro della storia dell’umanità, la fase intermedia tra l’Età della Pietra e quella del Ferro. [...] il metallo in particolare sono le categorie di reperti più ampiamente documentate. Fattore unificante fu il significato assunto dal metallo estrazione della porpora dai muricidi e la produzione dell’olio di oliva. In Italia meridionale non sembra ...
Leggi Tutto
(ingl. Dublin; irl. Baile Átha Cliath) Città capitale dell’Irlanda (1.201.426 ab. nel 2018), capoluogo della contea omonima (922 km2 con 1.187.176 ab. nel 2006, densità 1287 ab./km2). È situata sulle coste [...] sbocco di una via naturale di penetrazione verso le fertili pianure interne dell’isola, costituì probabilmente il fattore determinante manifattura del tabacco e alla produzionedi una vasta gamma di beni di consumo (abbigliamento, calzature ecc.); ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] di continuo rinnovamento. Tra queste si possono ricordare gli studi delle tracce lasciate dalla produzione e di formazione fino al complesso e raffinato lavoro di decorazione. Il terzo fattore è il risultato dell'applicazione di nuove tecniche di ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Versailles sia una creazione di Luigi XIV. La pianta, uno dei capolavori dell'urbanistica, ha per fattore essenziale il convergere davanti al castello di normali per la produzione e i commerci, sconvolti da più di quattro anni di guerra. Ma ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] "progredita soprattutto in Piemonte, ove diversi fattoridi carattere geografico, ambientale e contingente sembravano con gli scioperi del marzo 1944 di Torino e di Milano. La produzione media mensile di lingotti di acciaio nelle acciaierie Falk (ha ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] del cannone permette di eseguire l'aggiustamento del tiro.
Il cannone da 95 mm senza rinculo attualmente in produzione in Finlandia ha aumentate. Mentre esso rappresenta tuttora un fattore indispensabile per la difesa antiaerea ravvicinata delle ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] in tutt'altro settore, la disponibilità di oltre 11 milioni di m3 di legname consente una discreta produzione all'industria cartaria. Per il non più come condizione statica di declinazioni locali, ma come ragionato fattore la cui vitalità è soggetta ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...