VARO (A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Dipartimento della Francia meridionale mediterranea, costituito nel 1790 con una parte della Bassa Provenza; è compreso tra il mare e i dipartimenti delle Alpi Marittime, [...] ettari con produzionedi 1,7 milioni di ettolitri di vino), di ferro, di piombo, di marmo, di carbon fossile (Reyran), delle saline; seguono le industrie tessili, le fabbriche di sapone, di ceramiche, di carta, gli oleifici, le concerie. Un fattore ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783; App. I, p. 958; II, ii, p. 664)
Aldo PECORA
Dal 1936 al 1951, nonostante il forte tasso d'incremento naturale, la popolazione residente del comune è leggermente diminuita, e solo [...] più cospicui giacimenti petroliferi d'Italia (per i dati sulla produzione, v. sicilia, in questa App.), essa è andata aumentando più basso fra tutti i capoluoghi di provincia siciliani. È stato il nuovo fattore economico a rovesciare le posizioni: ...
Leggi Tutto
RIVADAVIA Città dell'Argentina, sull'Atlantico (Golfo di San Giorgio) nell'angolo sud-orientale della provincia di Chubut, a 45° 50′ di latitudine sud e 67° 35′ di longitudine ovest (Green.), su una spiaggia [...] di arrivare al petrolio, ingenti quantità di gas. È da rilevare che un fattoredi costruzione della grande conduttura per il trasporto del gas naturale da Comodoro Rivadavia a Buenos Aires. Nel 1943 la produzione dei giacimenti di Comodoro è stata di ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] assistito a un incremento della produzione a più elevato contenuto tecnologico, favorito dall’afflusso di capitali e know how di sicurezza e difesa della Romania negli ultimi anni è costituito dal suo ingresso nella Nato nel 2004. Tale fattore ha ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] che non permette una effettiva libertà di espressione. Quest’ultimo fattore è testimoniato dalle esose multe previste per di petrolio al mondo, con una produzione media giornaliera che nel 2009 si è aggirata intorno ai 2,6 milioni di barili ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] tale ruolo contribuisce, da un lato, la crescente domanda di gas proveniente dall’Eu e, dall’altro, l’aumento della produzionedi metano garantito dalla prossima entrata in produzione del giacimento di Shah Deniz II. Il principale ostacolo alla piena ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] Méchain avevano ridotto l'errore di osservazione approssimativamente di un fattore dieci rispetto a quello intervalli regolari. Per spiegare la produzionedi fronti d'onda Huygens aveva ipotizzato che tutti i punti di un fronte generassero a loro ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] alla prova dei dati raccolti dal 1997 a oggi.
I fattori naturali (variazioni nell’attività solare, eruzioni vulcaniche) hanno l’identificazione diproduzioni agricole più adatte alle nuove condizioni climatiche, la progettazione di nuove soluzioni ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] dove deS è la variazione di entropia dovuta agli scambi con l'ambiente, diS è la produzionedi entropia dovuta ai processi irreversibili fattori dominanti di controllo, secondo quanto previsto dalla teoria dei sistemi gerarchici. Anche i fattoridi ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , a Berlino, il muro che divideva le due Germanie, il fattore religione aveva pesato, in verità non poco, anche altrove. Stiamo altrettanto interessante è la produzionedi birra analcolica Taybeh Beer per il mercato palestinese di Gaza, prodotta in un ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...