Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] I magmi si formano principalmente nell'astenosfera, tra circa 50÷200 km di profondità. Le principali aree diproduzione dei magmi sono: (a) le dorsali oceaniche e i rift continentali; (b) le zone di subduzione; (c) i plumes e/o punti caldi (hot spot ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] divenuta sempre più la materia prima dei processi diproduzionedi profitto e di ricchezza. L’innovazione tecnologica, figlia della ricerca alcuni decenni. Più consistenti, per un fattore 5÷10, sono le risorse di carbone, il cui impiego comporta però ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] debole si ha α=1/(1−n) e il fattoredi densità risulta maggiore di 1, mentre negli acceleratori a gradiente alternato α è all'inizio degli anni Novanta.
La produzionedi densi fasci di antiprotoni, richiedendo una riduzione della considerevole ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] del raggio r, ε il tasso diproduzionedi energia, K l'opacità del gas (la tendenza a opporsi al flusso di radiazione), γ il rapporto tra i ma a volte anche di un fattore 10 o più. Alcune stelle hanno una combinazione di temperatura superficiale e ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] deve avere un'espansione relativistica con un fattoredi Lorentz maggiore di 102. La dinamica dettagliata del fireball dei raggi gamma dal TeV all'EeV (1018 eV), mediante produzionedi coppie. I raggi gamma con energia dell'ordine del PeV ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] 'atmosfera in seguito a incidenti nei processi diproduzione industriale o durante il loro immagazzinamento, trasporto fattori climatici, caratterizzano l'aria salubre nelle differenti regioni, conferendole talvolta anche doti terapeutiche. Un fattore ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] della legge di Hubble. Sebbene nel valore della costante di Hubble vi sia, tuttora, quasi un fattore 2 di incertezza, non che illitio-7 si trovi vicino al minimo della sua curva diproduzione. Le misure del litio- 7 nelle stelle più vecchie della ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] di indice di rifrazione. Ciò comporta, oltre a peggiori proprietà di dissipazione del calore, anche costi diproduzione lo spessore della cavità che ne determina la frequenza di risonanza e il suo fattoredi qualità, come pure la natura e il numero ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] movimenti oculari possono essere considerati non tanto come il fattore responsabile delle illusioni, quanto come l'indice dei dell'attributo 'orientamento' dello stimolo, il livello diproduzione dell'illusione fu spostato agli stadi successivi. Per ...
Leggi Tutto
Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] di controllare l'accelerazione e la traiettoria del fascio di elettroni.
Il processo diproduzionedi luce di produce un intenso lampo di radiazione. Il fattoredi aumento della brillanza, rispetto all'emissione di un singolo magnete curvante ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...