Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] e altri fattori) per il tramite di una lunga molecola di acido ribonucleico, fatta di una sequenza 1973) dimostrato l'effetto stimolante di alcuni proteoglicani, sostanze secrete dalla notocorda, nella produzionedi cartilagine da parte dei somiti. ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] Lo squilibrio e la conseguente crisi possono essere resi più gravi da errori di previsione (o da fattori psicologici); esiste una differenza di fase tra la produzione e il consumo; questa implica la necessità della previsione e quindi la possibilità ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] ), definita come il volume di a. dolce consumata e inquinata, in relazione anche al luogo diproduzione. Essa tiene conto non la redazione di piani di gestione del rischio di alluvioni entro il 2015. Riguardo al secondo fattoredi maggior pressione ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (XIX, p. 196)
Massimo ALOISI
Analisi patogenetica dei fenomeni della infiammazione. - Gli studî più recenti sulla sequenza e sul significato biologico generale dei fenomeni elementari che [...]
Un altro fattore da prendere in considerazione al fine di rendersi conto del diverso e complesso modo di essere delle più sclerosi dell'organo. Le fibre collagene sarebbero una produzione extracellulare, ma tuttavia sempre dovuta ai fibroblasti che ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] ottimo fattoredi popolamento in quella zona quasi disabitata.
Secondo il calcolo di Soria, la Repubblica ha 4195 km. di coste raggiungere i porti dai luoghi diproduzione e per penetrare dai porti verso la zona di consumo. A una maggiore attività ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] diproduzione. Che le vicende dell'economia - scoperte di materie prime, nuovi metodi di lavoro, invenzioni scientifiche - abbiano una loro importanza, nessuno nega; ma che esse bastino a spiegare la storia umana escludendone tutti gli altri fattori ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] Levi-Montalcini, P. Angeletti e G. Moruzzi, 1975; per il fattoredi accrescimento nervoso, Nerve growth factor, cfr. in particolare R. Levi- che oggi si deve convenire che la produzionedi neurormoni sia da considerarsi fenomeno tanto generale ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] in tutta la filiera tessile-abbigliamento. Il mantenimento di tutte le fasi del ciclo diproduzione rappresenta infatti un importante fattore strategico per l'industria italiana che può inoltre disporre di un avanzato settore meccano-tessile in grado ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] quale si ha una amplificazione della corrente primaria di un fattore che può arrivare a cento milioni. Ciò dà produzionedi elementi radioattivi solo quando il nucleo bombardato apparteneva ad un elemento di basso numero atomico. La spiegazione di ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] diproduzione ma anche dall'uso di manuali di progettazione, informazioni sulle specifiche dei materiali, norme di collaudo e manuali di manutenzione. Questo insieme di nell'intervento di r. soluzioni specifiche. Un fattoredi degrado è costituito ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...