Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] di standard di lavoro e quote diproduzione.
Fisica
P. inclinato
Macchina semplice per il sollevamento di a, b, c, d denotano quattro numeri reali, determinati a meno di un fattoredi proporzionalità. Se d=0 il p. passa per l’origine degli assi, ...
Leggi Tutto
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] lin-3 della cellula ancora codifica una proteina simile al fattoredi crescita dell’epidermide (EGF) che si lega a un recettore piante verdi. L’esposizione alla luce induce la produzionedi questo enzima chiave della fotosintesi con un processo non ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] ), tutelati e valorizzati da un’accorta politica di protezione, sono un rilevante fattoredi attrazione turistica (2.409.000 ingressi nel di Baxter, permeate da un senso di svuotamento e di perdita, appaiono le produzionidi L. Johnson e di ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] di energia luminosa, acustica ecc. da parte di un corpo, è lo stesso che fattoredi assorbimento.
P. calorifico
La quantità di calore sviluppata dall’unità di massa di ossia sul possesso dei mezzi diproduzione da parte di una classe sociale. Lo ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] determinate catene alimentari o che contribuiscono all’equilibrio di alcune nicchie ecologiche) rappresenta un fattoredi alto rischio sulla produzionedi alimenti. La sovrappopolazione, soprattutto nel Terzo Mondo, ha neutralizzato gran parte dei ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] uno o più beni o servizi che si vuol produrre o si è prodotta e la quantità dei vari fattoridiproduzione che è necessario impiegare o che si è impiegata; la f. (quella più in uso prende il nome degli economisti C.W. Cobb e P.H. Douglas che furono ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] per l’efficacia delle vendite dell’azienda.
Nel linguaggio economico, si parla di d. del reddito nel senso di ripartizione dello stesso tra i fattoridiproduzione e di tutti i problemi a essa connessi. Si distingue lo studio della d. funzionale ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] Rd fattoredi insudiciamento, che rappresenta una resistenza termica aggiuntiva. Per pareti con più strati di energia elettrica dalle centrali diproduzione fino a stazioni di trasformazione, prossime alle aree di utilizzazione, dove la tensione ...
Leggi Tutto
Economia
Coefficiente che moltiplicato per l’aumento (o la diminuzione) iniziale di un fenomeno (per es. gli investimenti), dà la misura dell’aumento (o diminuzione) di altro fenomeno alla produzione del [...] beni, perché il m. funzioni senza che si producano strozzature o rincari dei costi diproduzione occorre: che siano disponibili i fattoridiproduzione, compresa la mano d’opera, nella quantità necessaria; che i disoccupati riassorbiti dalla nuova ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] industrializzate l’a. umana scaturisce dalla catena agroindustriale, da cui discendono produzione, trasformazione e condizionamento del cibo. L’impatto difattori economici (come disponibilità, rete distributiva e potere d’acquisto) e socioculturali ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...