In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] già nota nei suddetti circuiti elettronici.
Un fattoredi importanza cruciale nello sviluppo della modellistica matematica il campione destinato a riprodurre la forma esterna di un oggetto prima della sua produzione e quindi prima che si realizzi la ...
Leggi Tutto
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta [...] nucleari, che conducono alla produzionedi silicio (28Si) e di ferro (56Fe). Con la formazione di 56Fe, il nucleo più espresso in parsec, μ in secondi di arco all’anno e vT in km/s (4,74 è un fattoredi conversione introdotto appunto per avere vT in ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] 1940) diproduzione britannica, in grado di generare impulsi a onde centimetriche, con potenze di picco di Boltzmann, B è la larghezza di banda equivalente di rumore, F è il fattoredi rumore dell’intero ricevitore e T la temperatura termodinamica di ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] abiotiche e infine perché esiste un fattoredi scala spazio-temporale che influenza pesantemente l ’apprendimento e dunque, ricorsivamente, la generazione di meccanismi diproduzionedi diversità e di c. più sofisticati. E infine, riferendosi ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] il suo logorio non veniva conteggiato tra i costi diproduzione dei beni di consumo, la conservazione dell'ambiente è diventata un fattore non eludibile per l'industria e per la produzionedi servizi. I costi occulti dei prodotti industriali (come l ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] -monofosfato, via principale per la produzionedi NADPH. Il difetto di G6PD è la più comune enzimopatia tipo Alzheimer, cioè una demenza progressiva dopo i 40 anni. L’unico fattoredi rischio è l’età materna. Come risulta evidente dall’esame della tab ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] ottengono infinite altre, alterandole per un fattoredi proporzionalità. Per es., l’equazione x2 di combinarle in modo efficace, l’espansione dei mezzi di pagamento non conduce necessariamente all’aumento dei prezzi, ma all’incremento della produzione ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] , quell’oscillazione costante tra creatività e imprenditorialità che è fattore intrinseco della produzione artistica.
Dove finisce il genio musicale e inizia l’attività di intermediazione e diffusione propria dell’editore? In quale misura Ricordi ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] parla di t. economica per indicare la rinuncia alla produzionedi un bene per incrementare la produzionedi un parte reale della w sia pari a un fattoredi circa 2. Un altro semplice esempio di wavelet è la funzione
detta anche cappello messicano ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] produzione in eccesso di diidrofolico-reduttasi è resa possibile da un fenomeno di amplificazione genica, cioè di pianta per le ali di aeromobili o per i profili alari di palettature delle turbomacchine; α è un fattoredi forma dipendente da ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...