Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] alla Nato, con l’obiettivo ultimo della piena integrazione nell’Alleanza. Membro della Partnership for Peace dal 1994 come il più rilevante ‘fattoredi destabilizzazione politica, economica e sociale’ dal Documento di valutazione delle minacce per ...
Leggi Tutto
rifiuti
Vittorio Cogliati Dezza
Da problema a risorsa
Negli ultimi cinquant’anni i rifiuti sono talmente cresciuti da rendere necessari interventi sempre più articolati, sul piano sia dell’innovazione [...] però, è che i rifiuti sono l’unico fattoredi impatto ambientale che continua a crescere più di quanto cresca la ricchezza. In Italia tra il campagna di sensibilizzazione e integrata dalle isole ecologiche, ossia da piccoli centri di raccolta ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] politiche, la reciproca dipendenza economica, fattoredi competizione oltreché di cooperazione, potrebbe costituire la base è stato integrato nel 2005 da un accordo di partnership che ha incluso anche Cile e Brunei, costituendo il punto di partenza ...
Leggi Tutto
Francia
Katia Di Tommaso
Un paese in equilibrio fra tradizione e modernità
Quarta potenza economica mondiale ‒ che vuole mantenersi grande anche nella politica internazionale ‒ la Francia da tanti punti [...] vasto territorio è in sostanza una sintesi di quello europeo.
La metà settentrionale del paese 'allevamento è stato un fattore fondamentale della crescita del benessere 'economia ha le sue crisi, l'integrazione degli immigrati è difficile, la povertà ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] ricordando che sommare sugli elementi di un gruppo discreto equivale a integrare nspetto a un'opportuna misura di Haar???42???, si giunge fattoredi G è di tipo I; b) ogni rappresentazione unitaria di G è una somma diretta di rappresentazioni prive di ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] questi termini, il problema rientra chiaramente nella neurofisiologia integrativa, e la sua soluzione dipende dalla misura e sincrona rappresenta l'aspetto più tipico di un fattoredi predisposizione epilettica. Tale quadro infatti non ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] integrative action of the nervous system: egli ha sviluppato il concetto diintegrazione centrale come risultato di graduale dei recettori fino a ridurre il fattoredi sicurezza al valore di soglia, dopo di che si instaura progressivamente il blocco. ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] processi spaziali - cioè dei fattoridi differenziazione, di strutturazione e di organizzazione dello spazio - è divenuta o male ubicati, bene o male serviti, bene o male integrati nel tessuto urbano o immediatamente circostante, bene o male ubicati ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] di Fibonacci era una rappresentazione effettivamente più flessibile di quella decimale, ponendo le Bi uguali ai fattoridi conversione tra le unità di infatti caratterizzate dai crescenti livelli diintegrazione e miniaturizzazione elettronica (si ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] considerate un grosso pericolo per l'integrità strutturale dei veicoli spaziali e sulle quali di attività spaziale è possibile solo a patto di possedere degli efficienti veicoli di lancio. È questo un fattoredi vitale importanza sia dal punto di ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...