Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] un nuovo fattoredi stabilizzazione e un punto di riferimento nel nuovo ordine mondiale. Dopo mesi di estenuanti negoziati, l'Unione Europea suscita una serie di riflessioni con cui i sostenitori dell'integrazione dovranno in futuro fare i conti. ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] mondo libero, hanno costituito invero il fattore più importante di creazione di mezzi liquidi internazionali. Dal 1950 al americana comporta l'esaurimento di una fonte importante diintegrazione delle riserve di liquidità internazionale, le quali ...
Leggi Tutto
(I, 270; App, II, I, p. 11; III, I, p. 10)
Botanica. − L'obiettivo più importante nello studio dell'a. delle piante è comprendere come l'organismo vegetale si sviluppi partendo da una singola cellula, [...] come un mero aumento di massa. L'aumento di volume è accompagnato da cambiamenti di forma attraverso un processo di trasformazione morfologica che ha come risultato l'integrazione anatomica e funzionale dell'organismo.
I fattori che controllano l'a ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] fatto che gli Stati delle Americhe erano in realtà parte integrantedi un sistema Europa che, prima con la colonizzazione dell'America di tipo nuovo, che nel consumo di prodotti industriali materiali e culturali aveva il suo primo fattoredi consenso ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] risorsa (ecologica e cultura le) per l’intera regione, e, in corso di realizzazione, West Kowloon cultural district park (2014), luogo diintegrazione e ibridazione di arte e cultura nel parterre naturale.
Sono gli stessi principi che, su scala ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] diintegrazionedi funzioni e di componenti.
Nell'ambito dei microprodotti si distinguono due classi: i MOEMS (Micro Opto Electro Mechanical Systems) e i microprodotti ibridi. I primi sono dispositivi ad alta integrazione del fattoredi scala. ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] Di fatto, queste fluttuazioni hanno rappresentato il fattoredi maggior peso dei mutamenti dell'offerta monetaria. L'insorgenza di delle industrie manufatturiere, poneva la necessità di cercare un'integrazione commerciale con i vicini paesi asiatici, ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] agli operatori pubblici di programmare le azioni di governo e le politiche di controllo e di sviluppo, e agli operatori privati di definire le adeguate strategie di marketing e di promozione.
La necessità diintegrarefattori sempre più eterogenei ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] . Tuttavia, l’accesso all’Unione, se da una parte ha comportato una maggiore integrazione nel mercato internazionale, dall’altra ha rappresentato un fattoredi dipendenza che ha esposto la S. alle fluttuazioni del mercato europeo, con una conseguente ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] processabilità e le proprietà di trasporto. L’integrazionedi diversi SO permette di ottenere film sottili multifunzionali . 2009) a base di SO servono per il rilascio locale di sostanze bioattive come neuromodulatori e fattoridi crescita in vivo. È ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...